approfondimento
I Contratti tra Maison, Agenzie e Designer: quali clausole non possono mancare?
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
Il Caso Chanel vs Tigotà: implicazioni legali e standard nella distribuzione di prodotti di lusso
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Debora Teruggia
approfondimento
Risarcimento del danno: l’ignoranza della contraffazione può scusare?
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Margherita Manca
approfondimento
Come affrontare i crescenti casi di plagio che colpiscono i brand di moda?
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
Recesso nel Contratto di Agenzia: cosa c’è da sapere
Pubblicato in: Diritto del Lavoro
di Antonella Marmo
approfondimento
Violazione del Copyright ed eccezioni: guida breve per gli autori
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Pablo Lo Monaco
approfondimento
Licenziamento per molestie sessuali: l’importanza del “codice etico aziendale”
Pubblicato in: Diritto del Lavoro
di Debora Teruggia
approfondimento
Franchising: quanto denaro occorre investire nella fase di avvio?
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella
approfondimento
Il lato oscuro del franchising: cosa si rischia quando il punto vendita non decolla? [Trib. Cuneo, sent. n. 260 del 7 aprile 2023]
Pubblicato in: Proprietà Intellettuale
di Arlo Canella