Entra in vigore la riforma del Codice della Proprietà Industriale

Tempo di lettura: 2 minuti

La riforma, contenuta nel Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 131,  modifica il codice della proprietà industriale

La riforma sarà in vigore dal 2 settembre 2010.

L’azione legislativa è volta a valorizzare e proteggere le invenzioni biotecnologiche.

Saranno brevettabili, a patto che vi siano i requisiti di novità e attività inventiva e siano suscettibili di applicazione industriale:

  • un materiale biologico che sia isolato dal suo ambiente naturale oppure prodotto tramite un procedimento tecnico;
  • un procedimento tecnico attraverso il quale viene prodotto, lavorato o impiegato materiale biologico;
  • qualsiasi nuova utilizzazione di un materiale biologico o di un procedimento tecnico relativo a materiale biologico;
  • un’invenzione relativa ad un elemento isolato dal corpo umano oppure prodotto mediante un procedimento tecnico. Per procedimento tecnico si intende quello che soltanto l’uomo e’ capace di mettere in atto e che la natura di per se stessa non e’ in grado di compiere;
  • un’invenzione riguardante piante o animali oppure un insieme vegetale, se la loro applicazione non e’ limitata, dal punto di vista tecnico, all’ottenimento di una determinata varietà vegetale o specie animale.

Il decreto…per punti

  1. Biotecnologie: protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche (in attuazione della direttiva Ue 98/44);
  2. I Comuni potranno ottenere il riconoscimento di un marchio da utilizzare per valorizzare commercialmente il patrimonio culturale del proprio territorio;
  3. Semplificazione delle procedure;
  4. Sarà brevettabile anche il materiale biologico, isolato dal suo ambiente naturale o prodotto tramite un procedimento tecnico, anche se preesistente allo stato naturale; qualsiasi nuova utilizzazione di un materiale biologico o di un procedimento tecnico relativo a materiale biologico, i procedimenti tecnici con cui sono prodotti, lavorati o impiegati materiali biologici, anche se preesistenti allo stato naturale.

 

Lo Studio legale Canella Camaiora fornisce assistenza completa in materia di Proprietà Intellettuale.

Contattaci, anche solo per un preventivo!

error: Content is protected !!