Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Analisi giuridica sulla legittimità della produzione di modellini

Aprile 2025

Richieste del cliente

Un’azienda italiana rinomata per la produzione artigianale di slot cars, modellini da corsa destinati a collezionisti e appassionati di competizioni su piste elettrificate, ha richiesto allo Studio un’analisi giuridica preliminare in vista della possibile realizzazione di repliche in scala di celebri automobili da competizione. L’interesse del cliente si concentrava su un noto veicolo endurance di recente generazione, con l’intento di valutarne la riproducibilità senza acquisire licenze da parte del costruttore originario. L’attenzione si è focalizzata sulle forme del modello, con particolare riguardo alla loro possibile protezione ai sensi delle norme vigenti.

Strategia

Lo Studio ha condotto un’approfondita disamina giuridica, analizzando le principali forme di tutela applicabili ai veicoli da corsa, con riferimento alla protezione del design, sia registrato che non registrato, ai marchi di forma, al diritto d’autore in presenza di caratteristiche artisticamente riconoscibili, e alla concorrenza sleale, soprattutto nei casi di imitazione idonea a generare confusione o a sfruttare la notorietà altrui. Sono stati esaminati anche i limiti della libera riproduzione di modelli, in relazione al contesto competitivo e collezionistico in cui opera il cliente. L’analisi ha consentito di chiarire il perimetro normativo applicabile, con l’obiettivo di supportare decisioni aziendali informate in materia di sviluppo prodotto.

Team: D. Camaiora, M. Manca

error: Content is protected !!