Valutazione software per automazione 3D
Analisi giuridica su tool per renderizzazione immobiliare
Maggio 2022
Richieste del cliente
Una società tecnologica specializzata nella valorizzazione digitale del patrimonio immobiliare ha richiesto la valutazione legale del proprio workflow interno di produzione di render tridimensionali fotorealistici, impiegato per la presentazione anticipata di immobili non ancora ristrutturati. Il cliente intendeva accertare la qualificabilità giuridica del sistema come asset immateriale protetto e la sua tutela come know-how riservato.
Strategia
L’attività si è articolata in un’analisi giuridica approfondita volta a ricostruire l’origine, lo sviluppo e la struttura del processo proprietario di rendering digitale, utilizzato per generare contenuti grafici da planimetrie bidimensionali. Lo Studio ha ricostruito la mappatura dei contributi interni ed esterni, verificando i rapporti contrattuali intercorsi con consulenti e collaboratori, al fine di consolidare la titolarità aziendale del know-how. Sono stati inoltre esaminati i criteri di segretezza, rilevanza economica e protezione organizzativa, accertando che il workflow soddisfa i requisiti richiesti per la tutela giuridica del segreto aziendale. Il lavoro ha permesso di qualificare il processo come bene immateriale suscettibile di valorizzazione economica, fondato su un vantaggio competitivo difficilmente replicabile, con caratteristiche tali da distinguersi dai metodi adottati dai principali concorrenti.
Team: A. Canella, M. Manca