Tutela del design su soggetti architettonici illustrati

Analisi giuridica su plagio, immagine e concorrenza nel settore artistico

Maggio 2025

Richieste del cliente

Una designer visiva, attiva nell’illustrazione d’autore di soggetti architettonici e paesaggi urbani italiani, ha richiesto assistenza legale in relazione all’utilizzo non autorizzato di un elaborato grafico fortemente somigliante a opere di sua creazione e già registrate come design. La grafica, impiegata in materiali istituzionali, appariva stilisticamente riconducibile alla produzione artistica della cliente, sollevando dubbi sulla liceità dell’uso e sulla possibile interferenza con diritti pubblici e privati legati all’immagine del bene raffigurato.

Strategia

Lo Studio ha condotto una valutazione tecnica e giuridica del grado di somiglianza tra le opere tutelate e la grafica contestata, analizzando i presupposti per configurare contraffazione del design o plagio dell’elaborazione artistica. È stata inoltre esaminata la tutela dell’immagine del bene culturale rappresentato, con attenzione ai profili di autorizzazione pubblica e a eventuali diritti privati derivanti da titoli industriali registrati. Parallelamente, è stata verificata la sussistenza di atti di concorrenza sleale, sia per imitazione servile dello stile, sia per appropriazione del valore reputazionale associato alla firma dell’autrice. L’analisi ha incluso anche l’individuazione dei possibili responsabili materiali e istituzionali, con l’obiettivo di definire le condizioni per un’eventuale azione inibitoria o risarcitoria.

Team: G. Rossi, D. Camaiora

error: Content is protected !!