Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale
Definiti ruoli, governance e tutela degli asset in vista della costituzione societaria
Luglio 2025
Richieste del cliente
Un gruppo di content creator, fondatori di una community digitale ad alta fidelizzazione attiva sui social, ha richiesto assistenza per strutturare e tutelare un progetto in fase di evoluzione imprenditoriale, già oggetto di prima monetizzazione tramite piattaforme online. I clienti hanno manifestato l’esigenza di regolare la titolarità del marchio, definire gli asset creativi e di merchandising, e formalizzare i rapporti interni in vista della futura costituzione di una società tra soci fondatori.
Strategia
Lo Studio ha predisposto un Memorandum of Understanding (MoU) articolato, volto a disciplinare ruoli, responsabilità operative, contributi economici e regole di governance, con particolare attenzione alla tutela della proprietà intellettuale, alla futura registrazione del marchio e alla gestione degli asset digitali. Il documento ha fornito una base contrattuale condivisa, utile per accompagnare lo sviluppo del progetto verso la costituzione di una startup, assicurando chiarezza interna e protezione giuridica degli interessi coinvolti. Sono stati inoltre delineati i passaggi operativi successivi, tra cui il deposito del marchio, i contratti per le grafiche originali, l’avvio dell’e-commerce e la futura formalizzazione dell’assetto societario.
Team: D. Teruggia, A. Canella