Riconoscimento della paternità su immagini documentaristiche

Orientamento legale sull’uso e l’attribuzione di fotografie d’archivio

Luglio 2025

Richieste del cliente

L’erede di un fotografo professionista si è rivolto allo Studio per verificare la correttezza dell’attribuzione di alcune fotografie storiche esposte in una mostra commemorativa pubblica, organizzata da enti culturali e istituzioni locali. Le immagini, realizzate in un contesto di documentazione dal forte valore testimoniale, non riportavano alcun riferimento all’autore originario, e in parte risultavano attribuite impropriamente a un soggetto terzo coinvolto nella curatela dell’iniziativa.

Strategia

Lo Studio ha fornito un orientamento legale preliminare, volto a chiarire il quadro normativo applicabile ai diritti morali e patrimoniali sulle fotografie e a distinguere, alla luce della giurisprudenza recente, le opere fotografiche creative dalle semplici immagini documentaristiche. Sono stati analizzati i possibili strumenti di tutela e i margini per richiedere il riconoscimento della paternità, la rettifica pubblica e il risarcimento del danno all’identità autoriale, in sede stragiudiziale o giudiziaria. Il cliente è stato accompagnato nella valutazione dei prossimi passi operativi.

Team: A. Canella, J. Persico Brito

error: Content is protected !!