Infortuni sul lavoro e malattie professionali

Supporto legale nei procedimenti di risarcimento per danni fisici o psicologici derivanti da attività lavorative.

In caso di danno derivante da attività lavorativa, il lavoratore ha diritto a una tutela che coinvolge non solo il datore di lavoro, ma anche gli eventuali responsabili della sicurezza e gli enti assicurativi o previdenziali preposti alla copertura del rischio.

Lo Studio Canella Camaiora® offre assistenza in casi di infortunio sul lavoro e patologie professionali, tutelando i diritti dei lavoratori e dei loro familiari nei procedimenti risarcitori e nelle controversie relative agli obblighi di prevenzione.

Casistiche trattate:

  • Infortuni derivanti da violazione delle norme antinfortunistiche;
  • Lesioni causate da macchinari difettosi o ambienti insicuri;
  • Incidenti mortali in ambito lavorativo o cantieristico;
  • Malattie professionali derivanti da esposizioni nocive (es. amianto, rumori, sostanze chimiche);
  • Omissioni nella sorveglianza sanitaria o nella formazione obbligatoria;
  • Contenziosi INAIL e richieste di risarcimento complementare.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio?

Il servizio si rivolge principalmente ai lavoratori coinvolti in incidenti o patologie correlate all’attività professionale, ma anche alle aziende e ai soggetti chiamati a rispondere di eventuali inadempienze.

Destinatari del servizio:

  • Lavoratori subordinati o autonomi vittime di infortuni;
  • Familiari di lavoratori deceduti o invalidi permanenti;
  • Rappresentanti sindacali o delegati alla sicurezza (RLS);
  • Aziende, cooperative o enti committenti coinvolti nel sinistro;
  • Datori di lavoro e dirigenti indagati per colpa professionale.

Caratteristiche del servizio

La gestione legale dei sinistri sul lavoro comporta un’attività articolata, che parte dalla ricostruzione tecnica del fatto fino alla quantificazione del danno, tenendo conto delle dinamiche previdenziali e delle responsabilità civili e penali.

Le attività svolte includono:

  • Valutazione iniziale della documentazione INAIL e sanitaria;
  • Ricostruzione dell’evento dannoso con supporto peritale (CTP);
  • Richiesta di risarcimento integrativo rispetto all’indennizzo INAIL;
  • Assistenza nei procedimenti civili e, se necessario, penali;
  • Interlocuzione con i datori di lavoro, le assicurazioni e gli enti previdenziali.

Vantaggi del servizio

Un intervento legale tempestivo consente di accertare la responsabilità datoriale o organizzativa e di ottenere il riconoscimento di un danno spesso sottostimato nei procedimenti amministrativi standard.

I benefici concreti per il cliente:

  • Ricostruzione puntuale delle violazioni di sicurezza o delle negligenze aziendali;
  • Tutela dei diritti anche in caso di colpa concorrente del lavoratore;
  • Possibilità di ottenere un risarcimento integrale del danno patrimoniale e non patrimoniale;
  • Coordinamento tecnico-legale con esperti di medicina del lavoro e sicurezza;
  • Affiancamento completo nella gestione dei rapporti con INAIL, assicurazioni e datori di lavoro.

Ogni caso viene valutato in base alla documentazione disponibile e alla gravità dell’evento. Il preventivo viene predisposto dopo l’analisi preliminare del sinistro ed è personalizzabile, anche con soluzioni di pagamento rateale tramite partner convenzionati.

Per ottenere una consulenza iniziale è possibile prenotare un appuntamento o accedere allo strumento di calcolo preventivo disponibile online.

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Attivata una negoziazione assistita per il ripristino dei contenuti e il risarcimento del danno

Diffida al mediatore per irregolarità catastali

Diffida al mediatore per irregolarità catastali

Richiesta di rimborso e risarcimento per negligenza nella compravendita immobiliare

Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione

Infiltrazioni da unità sovrastante e inerzia dell’assicurazione

Diffida formale per sollecitare la liquidazione e tutelare il diritto al risarcimento

Infiltrazioni in appartamento di pregio da tubazioni condominiali

Infiltrazioni in appartamento di pregio da tubazioni condominiali

Richiesta di ATP e azione legale per il risarcimento danni e l’abuso edilizio

Incidente e rifiuto del risarcimento assicurativo

Incidente e rifiuto del risarcimento assicurativo

Invito alla negoziazione assistita per ottenere un ristoro economico equo

Inquadramento scorretto e mobbing

Inquadramento scorretto e mobbing

Accordo transattivo e risoluzione consensuale con indennizzo economico

Inottemperanza all’ordinanza cautelare: reazione e recupero crediti

Inottemperanza all’ordinanza cautelare: reazione e recupero crediti

Diffida per il pagamento delle spese e distruzione del macchinario contraffattorio

error: Content is protected !!