Contratti di produzione cinematografica, musicale e audiovisiva
Regolare la filiera produttiva e la circolazione dei diritti nelle opere audiovisive e musicali, con chiarezza contrattuale e tutela dei soggetti coinvolti.
La produzione di opere cinematografiche, audiovisive e musicali richiede una contrattualistica specifica e articolata, in grado di regolare ogni fase del processo creativo e industriale: dall’ideazione al finanziamento, dalla gestione del budget alla definizione dei diritti d’uso e di sfruttamento economico, fino al cosiddetto delivery, ovvero la consegna dell’opera finita secondo standard tecnici e giuridici precisi.
Il contratto di produzione assume forme diverse in funzione del progetto (film, serie, videoclip, documentario, podcast, album musicale), ma in ogni caso rappresenta uno strumento centrale per garantire la certezza dei rapporti tra produttori, autori, interpreti, finanziatori e distributori.
Lo Studio assiste i propri clienti nella redazione, revisione e negoziazione di contratti di produzione, adattati ai modelli operativi e ai vincoli normativi tipici del settore culturale e audiovisivo, con particolare attenzione alla pianificazione contrattuale preventiva, alla distribuzione dei diritti e alla conformità dei materiali in consegna.