Patti di esclusiva e clausole di non concorrenza

Vincoli contrattuali per tutelare investimenti e rapporti strategici, nel rispetto delle regole sulla concorrenza.

I patti di esclusiva e le clausole di non concorrenza sono strumenti giuridici destinati a regolamentare i rapporti tra imprese, professionisti, distributori o collaboratori, nei contesti in cui è necessario tutelare relazioni commerciali, asset strategici o posizionamento competitivo.

Queste clausole possono riguardare l’obbligo di collaborare in via esclusiva, il divieto di operare con determinati soggetti o di svolgere attività concorrenti, anche dopo la cessazione del rapporto. La loro efficacia, tuttavia, non è assoluta: devono rispettare criteri di legittimità, proporzionalità e compatibilità con la normativa sulla concorrenza.

L’esperienza dello Studio nella contrattualistica e nel diritto della concorrenza consente di strutturare clausole efficaci, calibrate sugli interessi in gioco e redatte con attenzione ai profili di liceità. Questo approccio evita le formulazioni che rischiano di essere considerate nulle, abusive o lesive della libertà economica.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio?

Il servizio si rivolge a realtà imprenditoriali che operano in mercati concorrenziali e desiderano preservare la stabilità di relazioni commerciali o professionali sensibili, senza incorrere in rischi giuridici.

È richiesto, in particolare, da:

  • aziende che affidano in esclusiva forniture, servizi o territori commerciali;
  • imprese che intendono proteggere know-how, relazioni strategiche o investimenti promozionali;
  • datori di lavoro o committenti che vogliono evitare concorrenza sleale post-contratto;
  • operatori che gestiscono reti distributive, agenzie o collaborazioni esterne continuative;
  • soggetti coinvolti in operazioni straordinarie o cessioni di asset immateriali.

Vantaggi del servizio

L’inserimento di patti di esclusiva o clausole di non concorrenza ben redatti consente di:

  • tutelare il valore delle relazioni strategiche nel tempo, anche dopo la cessazione del rapporto;
  • evitare violazioni della normativa antitrust e della disciplina civilistica sulle limitazioni contrattuali;
  • ridurre il rischio di nullità, grazie a formulazioni compatibili con i principi di proporzionalità, territorialità e temporaneità;
  • integrare la clausola con misure a protezione del know-how, degli interessi economici e della reputazione aziendale;
  • agire tempestivamente in caso di violazione, con strumenti contrattuali azionabili anche in sede cautelare

Richiedere un preventivo

Ogni clausola viene redatta su misura, sulla base del tipo di rapporto e degli interessi da proteggere. Il servizio include l’analisi preventiva della liceità e dell’efficacia della clausola, l’elaborazione del testo contrattuale e il supporto nella fase negoziale, anche in ambito internazionale.

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Inviata comunicazione formale e presentata domanda nella procedura concorsuale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Definiti ruoli, governance e tutela degli asset in vista della costituzione societaria

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Attivata una negoziazione assistita per il ripristino dei contenuti e il risarcimento del danno

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Contestate pretese infondate e segnalate condotte lesive ai danni della società

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Tutela del credito in sede giudiziale con rientro immediato

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Strutturata una rete commerciale tutelata per prodotti illustrati di design

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Definita una controversia ultra-decennale con garanzie di pagamento e clausola risolutiva

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Risoluzione stragiudiziale con risarcimento e trasferimento della titolarità

error: Content is protected !!