Contratti per la gestione dell’immagine e dei diritti della persona (influencer, celebrity, testimonial)

Regolare l’uso dell’immagine personale e la comunicazione pubblica della persona, tutelando diritti, identità e reputazione.

L’immagine di una persona — il suo volto, la voce, il nome, l’identità digitale — costituisce oggi un bene giuridico di rilevanza crescente, soprattutto nel contesto della comunicazione pubblicitaria, dei contenuti digitali e delle piattaforme online.

La diffusione di campagne promozionali, collaborazioni tra brand e influencer, testimonial per prodotti o servizi, rende indispensabile la regolamentazione contrattuale dell’utilizzo dell’immagine, della voce o di altri elementi identificativi della persona. In assenza di un contratto ben strutturato, l’uso dell’immagine può dar luogo a contestazioni, violazioni del diritto alla riservatezza o danni reputazionali.

Il servizio offerto riguarda la redazione e revisione di contratti per l’utilizzo dell’immagine o dei diritti della persona, in ambito pubblicitario, editoriale, artistico o digitale. L’accordo disciplina in modo chiaro le finalità, i limiti, la durata e il perimetro di utilizzo, nel rispetto della Legge sul diritto d’autore (artt. 96–97), delle norme sulla protezione dei dati personali (GDPR) e del Codice Civile.

Lo Studio, grazie alla propria esperienza in ambito IP e media law, assicura una redazione contrattuale attenta anche agli aspetti di tutela preventiva, con clausole idonee a evitare usi impropri, riproduzioni non autorizzate o associazioni lesive.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio?

Il servizio si rivolge a persone fisiche o giuridiche che devono regolare la cessione o la licenza dei diritti di immagine, anche in contesti ad alto impatto mediatico o digitale.

È richiesto, in particolare, da:

  • influencer, artisti, atleti, celebrity o testimonial coinvolti in campagne pubblicitarie o progetti digitali;
  • aziende che utilizzano contenuti con volti o nomi riconoscibili all’interno di materiali promozionali o editoriali;
  • agenzie di comunicazione, PR o produzione che gestiscono diritti di terzi;
  • editori, broadcaster, piattaforme o produttori audiovisivi;
  • enti, istituzioni e associazioni che curano eventi o iniziative con soggetti identificabili.

Vantaggi del servizio

Un contratto ben costruito per la gestione dell’immagine assicura certezza giuridica, rispetto della volontà della persona rappresentata e prevenzione di contenziosi derivanti da usi non autorizzati o dannosi.

Il servizio consente di:

  • definire con precisione finalità, durata, territorio e canali di diffusione dell’immagine;
  • prevedere limiti di utilizzo, approvazione preventiva, divieti di associazione con determinati contesti o marchi;
  • tutelare diritti morali e patrimoniali legati all’identità della persona;
  • regolare il compenso per l’uso dell’immagine e la rendicontazione in caso di usi reiterati;
  • includere clausole di manleva e responsabilità per usi impropri o difformi;
  • rendere il contratto compatibile con il GDPR, in caso di trattamento di dati personali contestuale all’uso dell’immagine.

Richiedere un preventivo

La consulenza viene modulata in base al soggetto coinvolto, alla portata dell’accordo e all’ambito di utilizzo previsto (pubblicitario, editoriale, audiovisivo, istituzionale). Il servizio comprende la redazione contrattuale, l’analisi giuridica di bozze esistenti e il supporto nella trattativa con agenzie, brand o soggetti terzi.

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Inviata comunicazione formale e presentata domanda nella procedura concorsuale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Definiti ruoli, governance e tutela degli asset in vista della costituzione societaria

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Attivata una negoziazione assistita per il ripristino dei contenuti e il risarcimento del danno

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Contestate pretese infondate e segnalate condotte lesive ai danni della società

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Tutela del credito in sede giudiziale con rientro immediato

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Strutturata una rete commerciale tutelata per prodotti illustrati di design

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Definita una controversia ultra-decennale con garanzie di pagamento e clausola risolutiva

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Risoluzione stragiudiziale con risarcimento e trasferimento della titolarità

error: Content is protected !!