Contratti di investimento e governance in ambito startup
Regolare in modo sicuro l’ingresso di investitori e la struttura decisionale, tutelando capitale, diritti e sviluppo del progetto.
Nel contesto delle startup e delle imprese innovative, il momento dell’investimento rappresenta una fase cruciale in cui è necessario formalizzare con precisione i termini dell’apporto di capitale, le modalità di ingresso dei soci finanziatori, i meccanismi di partecipazione al capitale futuro e, soprattutto, le regole della governance societaria.
Il servizio si concentra sulla redazione e revisione dei contratti necessari a disciplinare l’investimento, attraverso strumenti come:
- il term sheet, documento che riepiloga le condizioni economiche e legali principali dell’investimento (valuation, equity, diritti informativi, diritti di veto, governance transitoria);
- il SAFE (Simple Agreement for Future Equity), accordo che consente di investire capitali oggi in cambio di equity futura, in caso di eventi di conversione (round, exit, cambio controllo);
- i patti parasociali, necessari per regolare i rapporti tra soci, i diritti di voto, la circolazione delle quote e la gestione dei poteri decisionali.
L’esperienza dello Studio nella contrattualistica societaria e nella gestione delle operazioni su PMI e startup consente di costruire documentazione chiara, equilibrata e orientata alla sostenibilità futura del progetto.