Contratti di curatela, esposizione, musealizzazione e promozione di opere creative

Regolare l’uso, l’allestimento e la diffusione di opere protette, garantendo rispetto del diritto d’autore e chiarezza nei rapporti tra soggetti culturali.

Nel contesto delle mostre, delle esposizioni permanenti, dei progetti curatoriali o promozionali legati all’arte e alla creatività, è essenziale regolare in modo formale e dettagliato i diritti di utilizzo dell’opera, le responsabilità per la sua gestione, le condizioni di allestimento e le modalità di riproduzione e comunicazione al pubblico.

Che si tratti di un’opera visiva, fotografica, audiovisiva, digitale o di design, la sua esposizione o promozione implica una serie di attività — dalla movimentazione alla custodia, dalla riproduzione fotografica alla comunicazione — che richiedono un accordo contrattuale chiaro e conforme alla normativa vigente.

Il servizio comprende la redazione e revisione di contratti per la curatela, l’esposizione, la musealizzazione o la promozione di opere protette, tenendo conto del diritto d’autore (L. 633/1941), delle norme sul prestito culturale, delle responsabilità in caso di danni, furto, smarrimento o uso non autorizzato, e delle esigenze specifiche legate alla valorizzazione dell’opera.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio?

Il servizio è richiesto da soggetti che gestiscono o cedono in uso opere creative per finalità culturali, espositive, istituzionali o promozionali.

È particolarmente indicato per:

  • curatori, galleristi, enti museali o istituzioni culturali;
  • artisti, autori e collezionisti che intendono esporre o far circolare le proprie opere;
  • organizzatori di mostre, eventi culturali, rassegne tematiche o progetti editoriali;
  • fondazioni o enti pubblici che collaborano alla valorizzazione di opere di particolare interesse;
  • editori e produttori coinvolti nella promozione o riproduzione di opere d’arte.

Vantaggi del servizio

Un contratto ben redatto consente di tutelare i diritti patrimoniali e morali dell’autore o del titolare dell’opera, ma anche di evitare conflitti operativi tra i soggetti coinvolti, specialmente in relazione alla custodia, alla comunicazione e all’integrità dell’opera.

Il servizio consente di:

  • definire chiaramente i diritti concessi (esposizione, riproduzione, promozione) e i limiti temporali e territoriali dell’accordo;
  • regolare gli aspetti pratici dell’allestimento, della movimentazione, della sicurezza e dell’assicurazione;
  • prevedere obblighi di menzione, rispetto dell’integrità dell’opera e divieto di modifiche;
  • disciplinare la responsabilità in caso di danni materiali, deterioramenti o usi illeciti;
  • integrare clausole su diritti fotografici, archiviazione digitale e comunicazione online;
  • tutelare sia l’interesse dell’autore, sia quello dell’ente ospitante o promotore.

Richiedere un preventivo

Il contratto viene strutturato in base alla natura dell’opera, al tipo di iniziativa (mostra, promozione, esposizione permanente o temporanea), alla localizzazione e alla durata prevista. Il servizio può includere anche il coordinamento con altri strumenti giuridici (accordi di licenza, assicurazione, trasporto, gestione cataloghi, NDA).

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Inviata comunicazione formale e presentata domanda nella procedura concorsuale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Definiti ruoli, governance e tutela degli asset in vista della costituzione societaria

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Attivata una negoziazione assistita per il ripristino dei contenuti e il risarcimento del danno

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Contestate pretese infondate e segnalate condotte lesive ai danni della società

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Tutela del credito in sede giudiziale con rientro immediato

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Strutturata una rete commerciale tutelata per prodotti illustrati di design

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Definita una controversia ultra-decennale con garanzie di pagamento e clausola risolutiva

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Risoluzione stragiudiziale con risarcimento e trasferimento della titolarità

error: Content is protected !!