Diffida per errato accreditamento di opere di design

Vendita online di lampade con attribuzione autoriale scorretta

Agosto 2024

Richieste del cliente

La figlia di un noto architetto italiano, già cliente dello Studio, ci ha incaricato di intervenire a tutela della memoria e dei diritti morali del padre, co-autore di una celebre linea di lampade di design. Un noto rivenditore di prodotti di illuminazione operante online esponeva in vendita dette lampade, ma con attribuzione autoriale incompleta e fuorviante, omettendo il nome del defunto professionista.

Strategia

Dopo aver ricostruito con precisione la paternità intellettuale dell’opera e i contorni giuridici della coautorialità, abbiamo redatto e trasmesso una diffida formale al venditore, intimando l’immediata rettifica dell’accreditamento autoriale su tutti i canali commerciali e promozionali, e riservandoci ogni azione a tutela dell’onore professionale e dei diritti morali del defunto architetto. Il problema giuridico centrale ha riguardato la violazione del diritto morale d’autore ex art. 20 l.d.a. e la mancata menzione del co-autore in un’opera di design tutelabile. Lo strumento adottato è stata una diffida legale mirata alla correzione pubblica delle informazioni errate. Il procedimento è attualmente in attesa di riscontro da parte della controparte.

Team: P. Lo Monaco, D. Camaiora

error: Content is protected !!