Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Difesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso

Ottobre 2025

Richieste del cliente

Un’azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di dispositivi di sicurezza per i lavori in quota ha ricevuto una contestazione da parte di un’impresa installatrice, in relazione alla presunta rottura di alcuni componenti metallici forniti per un sistema anticaduta impiegato in cantiere. La controparte ha ipotizzato un difetto di produzione e richiesto il risarcimento dei costi sostenuti, sostenendo che un collaboratore commerciale del produttore avrebbe riconosciuto verbalmente l’esistenza di prodotti difettosi.

Strategia

Lo Studio ha affiancato l’impresa nella gestione della controversia, predisponendo una risposta formale e documentata, in cui si è evidenziato che: i dispositivi risultano certificati e conformi alle normative europee vigenti; la garanzia opera solo in presenza di corretta installazione e manutenzione conforme alle istruzioni tecniche; eventuali dichiarazioni da parte di soggetti privi di poteri di rappresentanza non possono vincolare il produttore né costituire riconoscimento di responsabilità. A tutela della reputazione aziendale e nell’ottica di mantenere buoni rapporti commerciali, il cliente ha offerto – senza ammissione di colpa – la sostituzione preventiva dei componenti interessati. Il confronto è tuttora in corso, con lo Studio impegnato a garantire una gestione proattiva della vicenda, volta a prevenire un contenzioso e a salvaguardare l’integrità tecnica e commerciale del marchio.

Team: D. Camaiora, M. Manca

error: Content is protected !!