Infiltrazioni da parti comuni in condominio
Diffida risolutiva per ottenere intervento urgente e attivazione dell’assicurazione
Novembre 2025
Richieste del cliente
Un privato proprietario di un’unità abitativa all’interno di un condominio si è rivolto allo Studio dopo aver segnalato, invano, la presenza di infiltrazioni d’acqua provenienti da parti comuni dell’edificio. L’intervento inizialmente effettuato dall’amministrazione condominiale si era rivelato parziale e inadeguato: i lavori di ricerca perdite erano stati interrotti senza soluzione, lasciando l’appartamento in condizioni di disagio abitativo.
Strategia
Lo Studio ha predisposto una diffida formale all’amministratore, evidenziando la responsabilità del condominio per omessa manutenzione delle parti comuni e per l’aggravamento del danno derivante dall’inattività. Il richiamo alle obbligazioni condominiali ha determinato una reazione immediata: entro pochi giorni sono riprese e concluse le indagini tecniche, è stata avviata la riparazione definitiva della perdita ed è stata attivata la polizza assicurativa condominiale per il ristoro dei danni. L’intervento ha consentito al cliente di ottenere una soluzione rapida, evitando l’instaurazione di un contenzioso.
Team: G. Rossi, D. Camaiora