Nomina dell’amministratore di sostegno

Il servizio consente ai congiunti di ottenere la nomina dell'amministratore di sostegno, seguendo la procedura prevista dalla Legge.

Il servizio consente ai congiunti di ottenere l’autorizzazione ad amministrare il patrimonio della persona fragile per tutelare i suoi interessi. Il giudice nomina l’amministratore su indicazione dei richiedenti.

Solitamente, i soggetti per cui viene richiesta la nomina sono persone fragili come: anziani, disabili fisici o psichici, malati gravi e terminali, soggetti dediti al gioco d’azzardo ecc.

Lo studio è in grado di intervenire anche nell’ipotesi in cui venga messo in dubbio l’operato dell’amministratore nominato o  quando alcuni soggetti si stanno occupando dell’amministrazione senza autorizzazione.

La nomina dell’amministratore di sostegno è uno dei nostri servizi dedicati nell’area: diritto di famiglia.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio

Il servizio ci viene richiesto soprattutto quando un anziano o un disabile non è più in grado di decidere per sé.

I soggetti che possono attivare la procedura per ottenere la nomina, oltre al diretto interessato (anziano, disabile) sono:

  • il coniuge o la persona stabilmente convivente;
  • i parenti entro il quarto grado;
  • gli affini entro il secondo grado;
  • il tutore o curatore.

Spesso, concorre con l’esigenza della nomina una situazione di conflitto tra congiunti (figli dell’anziano o futuri eredi).

Lo studio garantisce ai richiedenti la consulenza legale preliminare alla richiesta.

Le caratteristiche del servizio

L’amministratore di sostegno viene nominato con decreto del giudice tutelare. Il giudice attribuisce all’amministratore i poteri di gestione del patrimonio dell’anziano/disabile, per far fronte alle esigenze di quest’ultimo.

L’amministratore di sostegno è scelto preferibilmente nello stesso ambito familiare dell’assistito.  In particolare, può essere nominato:

  • il coniuge;
  • il convivente;
  • un genitore;
  • il figlio;
  • i fratelli;
  • un parente (entro il quarto grado).

Il nostro servizio di nomina dell’amministratore di sostegno include:

  1. La raccolta di tutte le informazioni utili alla presentazione del ricorso per la nomina;
  2. La consulenza preliminare alla richiesta;
  3. La presentazione del ricorso e l’assistenza giudiziale;
  4. L’assistenza e l’eventuale consulenza successiva alla nomina.

Su richiesta, la pratica può essere evasa in regime di urgenza.

I vantaggi

Il ricorso per la nomina dell’amministratore di sostegno è una delle attività più richieste al dipartimento di diritto di famiglia dello studio legale Canella Camaiora. Inoltre, lo studio è altamente qualificato in materia di contenzioso civile e di controversie tra privati.

L’esperienza in questo particolare settore, ci consente di intervenire in modo efficace e risolvere eventuali situazioni di conflitto e consentendo di giungere rapidamente alla nomina dell’amministratore di sostegno.

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Diffida risolutiva per ottenere intervento urgente e attivazione dell’assicurazione

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Tutela preventiva dell’investimento digitale e rinegoziazione clausole critiche

Novembre 2025

Controversia contrattuale con autore estero

Controversia contrattuale con autore estero

Obblighi editoriali disattesi a seguito di contestazioni pretestuose

Diffida per recensione negativa

Diffida per recensione negativa

Riscontro formale in tutela della libertà di critica e della legittimità delle opinioni online

Deposito SIAE per protezione software

Deposito SIAE per protezione software

Tutela efficace e immediata del codice sorgente sviluppato internamente

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Difesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Difesa giudiziale da accusa di concorrenza sleale e uso indebito del nome commerciale

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Monitoraggio scadenze e pagamento delle tasse per garantire continuità della tutela

error: Content is protected !!