Analisi titolarità invenzioni del lavoratore

Il servizio di analisi della titolarità delle invenzioni del lavoratore consente di analizzare il profilo della proprietà intellettuale nell’ambito di un rapporto di lavoro.

L’analisi della titolarità delle invenzioni del lavoratore è uno dei servizi dedicati dell’area diritto del lavoro. La ripartizione della proprietà intellettuale (brevetti, invenzioni, software, ricerche, creatività in genere) è disciplinata dal contratto di lavoro o dalla Legge.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio

Il servizio di analisi della titolarità delle invenzioni viene richiesta dal lavoratore o dall’impresa per indagare a chi appartiene la proprietà di:

  • Software;
  • Know-How;
  • Creatività in genere;
  • Design;
  • Ricerche:
  • Informazioni riservsate..

L’analisi della titolarità delle invenzioni del lavoratore viene richiesta nel caso in cui l’invenzione sia effettuata durante l’esecuzione della prestazione lavorativa.

Il servizio viene spesso richiesto in combinazione con la valutazione di eventuali patti di non concorrenza a carico del dipendente.

Le caratteristiche del servizio

L’analisi della titolarità delle invenzioni del lavoratore include:

  1. l’analisi del contratto di lavoro;
  2. della proprietà intellettuale coinvolta.

Il nostro servizio di analisi del contratto di lavoro include:

  • Un primo confronto – mediante appuntamento in studio o in videoconferenza  – finalizzato alla raccolta delle informazioni e ai documenti utili all’analisi del contratto e della proprietà intellettuale coinvolta;
  • Un’opinione legale illustrativa in riscontro ai quesiti del cliente;
  • La formulazione di una eventuale strategia di azione, finalizzata alla tutela degli interessi della parte assistita.

I vantaggi 

Lo studio Canella Camaiora vanta una consistente esperienza in materia di diritto del lavoro e di proprietà intellettuale. Inoltre, lo studio è altamente qualificato in materia di processo civile e lavoristico.

L’esperienza ci consente di rendere valutazioni chiare, accurate e realistiche, anche in termini di opportunità e in relazione ai vantaggi ottenibili per via legale.

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Diffida risolutiva per ottenere intervento urgente e attivazione dell’assicurazione

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Tutela preventiva dell’investimento digitale e rinegoziazione clausole critiche

Novembre 2025

Controversia contrattuale con autore estero

Controversia contrattuale con autore estero

Obblighi editoriali disattesi a seguito di contestazioni pretestuose

Diffida per recensione negativa

Diffida per recensione negativa

Riscontro formale in tutela della libertà di critica e della legittimità delle opinioni online

Deposito SIAE per protezione software

Deposito SIAE per protezione software

Tutela efficace e immediata del codice sorgente sviluppato internamente

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Difesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Difesa giudiziale da accusa di concorrenza sleale e uso indebito del nome commerciale

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Monitoraggio scadenze e pagamento delle tasse per garantire continuità della tutela

error: Content is protected !!