Info: Ingresso Libero

Tour 2016/17: “Come difendere un’idea innovativa?” @TIM Space MILANO

31 Marzo 2017 | 17:00 - 19:00

Questo evento è passato
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

17 Luglio 2025 | 18:00 - 20:00

online

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

Come spaccare l’algoritmo [Webinar Live!]

23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online
come-difendere-unidea-innovativa

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

online
Corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online

Tour 2016/17: “Come difendere un’idea innovativa?” @TIM Space MILANO

26 Marzo 2026 | 17:00 - 19:00

Troppo spesso imprese e startup non sanno che “chiacchierare di qualcosa di innovativo” – prima di depositare – potrebbe addirittura distruggere la possibilità di ottenere un valido brevetto. La scelta di un marchio sbagliato genera pericolose conseguenze sulle prospettive aziendali. Brevetti, design, modelli, copyright non riguardano solo il mondo fisico ma anche le piattaforme Web ed i progetti che vengono sviluppati in digitale.

Come difendere un’idea innovativa? è un corso-evento itinerante dedicato all’esplorazione – in modo semplice e diretto – delle regole legali che consentono di proteggersi e di valorizzare davvero le proprie idee. Del resto, conoscere le regole (legali) del gioco è sempre una buona idea!

Gli argomenti:

1) Si può proteggere un’idea?;
2) Ispirazione, team e co-progettazione;
3) Gli istituti legali di protezione (Brevetti, Copyright, Marchi, Modelli e Design);
4) Il segreto ed i rischi reali della divulgazione distruttiva;
5) Esiste una protezione anche per chi non deposita?;
6) La costruzione dell’unicità: il c.d. branding.

Dopo Torino (Talent Garden), Roma (Coaster), Trento (Impact Hub) ed Ancona (Federazione Marche BCC) – l’evento italiano sulla protezione delle idee arriva a Milano con la collaborazione di TIM Space.

La partecipazione a Come difendere un’idea innovativa? è gratuita ma i posti sono limitati. Per avere maggiori informazioni è possibile mandare una mail a info@proofy.co.

Per prenotare, registrati su Eventbrite.

Come difendere un’idea innovativa?” è un evento divulgativo organizzato da Proofy in collaborazione con le principali fucine italiane della nuova imprenditoria e con la partecipazione Arlo Canella dello studio Canella Camaiora, lo studio emergente che si occupa di Valorizzazione dell’Innovazione e di Comunicazione d’Impresa.

Proofy è la pluri-premiata startup innovativa (vincitrice di #ELIScamp 2013, CreatiFi Call1, Bando Ricerca Innovazione 2015 e del Sigillo di Eccellenza della Commissione Europea) che ha realizzato un sistema per la datazione e la conservazione digitale delle creazioni dell’intelletto umano, facilitandone la protezione.

error: Content is protected !!