Articles

Il Marchio Storico di Interesse Nazionale: Una Tutela per le Eccellenze Italiane

Il Marchio Storico di Interesse Nazionale: una tutela per le eccellenze italiane

Il Marchio Storico di Interesse Nazionale: una tutela per le eccellenze italiane

L’art. 11-ter del Codice di Proprietà Industriale ha introdotto il cd. “Marchio Storico di Interesse Nazionale“, un riconoscimento che celebra e protegge le imprese che [...]

14 Settembre 2023

Quando un marchio può definirsi “rinomato”? Il caso “Mario Valentino”

Quando un marchio può definirsi “rinomato”? Il caso “Mario Valentino”

Quando un marchio può definirsi “rinomato”? Il caso “Mario Valentino”

Nell’ordinanza n. 21738 del 20 luglio 2023, la Corte di Cassazione ha reso importanti chiarimenti riguardanti le modalità e i tempi di valutazione della rinomanza [...]

14 Settembre 2023

Il Brevetto Unitario Europeo: domande e risposte

Il Brevetto Unitario Europeo: domande e risposte

Il Brevetto Unitario Europeo: domande e risposte

Dal 1 giugno 2023, il mondo dei brevetti, a livello europeo, ha subito un’evoluzione significativa con l’introduzione del brevetto europeo con effetto unitario. Ma, in [...]

A chi spetta la custodia dell’animale domestico al termine di una relazione sentimentale? [Cass. civ. 8459/2023]

A chi spetta la custodia dell’animale domestico al termine di una relazione sentimentale? [Cass. civ. 8459/2023]

A chi spetta la custodia dell’animale domestico al termine di una relazione sentimentale? [Cass. civ. 8459/2023]

Alla cessazione di un rapporto amoroso, l’affidamento degli animali domestici è spesso causa di litigi. Questo fenomeno dimostra quanto profondamente gli animali siano parte integrante [...]

30 Agosto 2023

Le principali modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Le principali modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Le principali modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Il panorama della proprietà industriale italiana ha visto l’introduzione di alcuni significativi cambiamenti con l’approvazione definitiva della Legge 24 luglio 2023, n. 102. L’intento primario [...]

Diagnosi prenatale e sindrome di Down: la Cassazione torna sul diritto alla scelta abortiva

Diagnosi prenatale e sindrome di Down: la Cassazione torna sul diritto alla scelta abortiva

Diagnosi prenatale e sindrome di Down: la Cassazione torna sul diritto alla scelta abortiva

Con l’ordinanza del 27 giugno 2023, n. 18327, la Corte di Cassazione ha recentemente affrontato la questione della responsabilità civile del medico per negligenza informativa: [...]

29 Agosto 2023

Segnalazione Web per imitazione di design: il rischio di

Segnalazione Web per imitazione di design: il rischio di “effetto boomerang”

Segnalazione Web per imitazione di design: il rischio di “effetto boomerang”

La sentenza n. 2598 del 20/06/2023, emessa dalla Sezione specializzata in materia di imprese del Tribunale di Torino, rappresenta un caso rilevante perché chiarisce fino [...]

Come si tutela chi segnala illeciti, corruzione o abusi sul lavoro: la disciplina sul “Whistleblowing”

Come si tutela chi segnala illeciti, corruzione o abusi sul lavoro: la disciplina sul “Whistleblowing”

Come si tutela chi segnala illeciti, corruzione o abusi sul lavoro: la disciplina sul “Whistleblowing”

In un’epoca in cui la corruzione e gli abusi possono annidarsi in ogni contesto lavorativo, pubblico e privato, come possiamo proteggere coloro che hanno il [...]

29 Agosto 2023

dimissioni trasferimento

Dimissioni per Trasferimento e Diritto alla NASPI [Trib. Torino sent. n. 429/2023]

Dimissioni per Trasferimento e Diritto alla NASPI [Trib. Torino sent. n. 429/2023]

In un panorama giuridico in continua evoluzione, la sentenza n. 429/2023 del Tribunale di Torino ha introdotto un nuovo approccio, ribaltando le convenzioni esistenti sul [...]

29 Agosto 2023

La Procedura di Brevettazione: Ricerca di Anteriorità, Uffici IP, Procedure e Costi

La Procedura di Brevettazione: Ricerca di Anteriorità, Uffici IP, Procedure e Costi

La Procedura di Brevettazione: Ricerca di Anteriorità, Uffici IP, Procedure e Costi

Il brevetto è il titolo di diritto industriale che permette di tutelare un’invenzione. La tutela avviene attraverso il conferimento di un diritto di esclusiva (monopolio) [...]

Decadenza del marchio per “non uso”: la Cassazione interviene sul caso “Passaparola”

Decadenza del marchio per non uso: la Cassazione interviene sul caso “Passaparola”

Decadenza del marchio per non uso: la Cassazione interviene sul caso “Passaparola”

Con una recente ordinanza (ord. 15903/2023), la Corte di Cassazione è tornata a esprimersi sulla decadenza per non uso dei marchi, fornendo chiarimenti circa la [...]

Lavoro autonomo: esiste una tutela contro la discriminazione sull’orientamento sessuale?

Lavoro autonomo: esiste una tutela contro la discriminazione sull’orientamento sessuale?

Lavoro autonomo: esiste una tutela contro la discriminazione sull’orientamento sessuale?

In un’epoca in cui la diversità e l’inclusione sono diventate priorità fondamentali, le questioni legate alla discriminazione sul posto di lavoro sono al centro dell’attenzione. Recentemente, [...]

29 Agosto 2023

La gestione dell'account di posta elettronica del dipendente: diritti e doveri.

La gestione dell’account di posta elettronica del dipendente: diritti e doveri

La gestione dell’account di posta elettronica del dipendente: diritti e doveri

Nell’ambito del rapporto di lavoro tra dipendenti e datore di lavoro, una questione controversa riguarda il controllo dell’account di posta elettronica del dipendente. L’accesso alla [...]

29 Agosto 2023

Il datore di lavoro è obbligato a intervenire in caso di molestie sul posto di lavoro?

Il datore di lavoro è obbligato a intervenire in caso di molestie sul posto di lavoro?

Il datore di lavoro è obbligato a intervenire in caso di molestie sul posto di lavoro?

Una recente decisione del Tribunale del Lavoro di Bari (17 gennaio 2023, n. 97) ha confermato l’importanza della tutela dell’integrità fisica e morale dei lavoratori. [...]

29 Agosto 2023

MARCHI+

“Marchi+” 2023: il bando che finanzia a fondo perduto le imprese italiane per la tutela e la registrazione

“Marchi+” 2023: il bando che finanzia a fondo perduto le imprese italiane per la tutela e la registrazione

Il bando “Marchi+”, rivolto alle imprese italiane, rappresenta una significativa opportunità per ottenere un sostegno finanziario nella protezione e promozione dei propri marchi a livello [...]

Il Marchio Storico di Interesse Nazionale: Una Tutela per le Eccellenze Italiane

Il Marchio Storico di Interesse Nazionale: una tutela per le eccellenze italiane

Il Marchio Storico di Interesse Nazionale: una tutela per le eccellenze italiane

L’art. 11-ter del Codice di Proprietà Industriale ha introdotto il cd. “Marchio Storico di Interesse Nazionale“, un riconoscimento che celebra e protegge le imprese che [...]

14 Settembre 2023

Quando un marchio può definirsi “rinomato”? Il caso “Mario Valentino”

Quando un marchio può definirsi “rinomato”? Il caso “Mario Valentino”

Quando un marchio può definirsi “rinomato”? Il caso “Mario Valentino”

Nell’ordinanza n. 21738 del 20 luglio 2023, la Corte di Cassazione ha reso importanti chiarimenti riguardanti le modalità e i tempi di valutazione della rinomanza [...]

14 Settembre 2023

Il Brevetto Unitario Europeo: domande e risposte

Il Brevetto Unitario Europeo: domande e risposte

Il Brevetto Unitario Europeo: domande e risposte

Dal 1 giugno 2023, il mondo dei brevetti, a livello europeo, ha subito un’evoluzione significativa con l’introduzione del brevetto europeo con effetto unitario. Ma, in [...]

A chi spetta la custodia dell’animale domestico al termine di una relazione sentimentale? [Cass. civ. 8459/2023]

A chi spetta la custodia dell’animale domestico al termine di una relazione sentimentale? [Cass. civ. 8459/2023]

A chi spetta la custodia dell’animale domestico al termine di una relazione sentimentale? [Cass. civ. 8459/2023]

Alla cessazione di un rapporto amoroso, l’affidamento degli animali domestici è spesso causa di litigi. Questo fenomeno dimostra quanto profondamente gli animali siano parte integrante [...]

30 Agosto 2023

Le principali modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Le principali modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Le principali modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Il panorama della proprietà industriale italiana ha visto l’introduzione di alcuni significativi cambiamenti con l’approvazione definitiva della Legge 24 luglio 2023, n. 102. L’intento primario [...]

Diagnosi prenatale e sindrome di Down: la Cassazione torna sul diritto alla scelta abortiva

Diagnosi prenatale e sindrome di Down: la Cassazione torna sul diritto alla scelta abortiva

Diagnosi prenatale e sindrome di Down: la Cassazione torna sul diritto alla scelta abortiva

Con l’ordinanza del 27 giugno 2023, n. 18327, la Corte di Cassazione ha recentemente affrontato la questione della responsabilità civile del medico per negligenza informativa: [...]

29 Agosto 2023

Segnalazione Web per imitazione di design: il rischio di

Segnalazione Web per imitazione di design: il rischio di “effetto boomerang”

Segnalazione Web per imitazione di design: il rischio di “effetto boomerang”

La sentenza n. 2598 del 20/06/2023, emessa dalla Sezione specializzata in materia di imprese del Tribunale di Torino, rappresenta un caso rilevante perché chiarisce fino [...]

Come si tutela chi segnala illeciti, corruzione o abusi sul lavoro: la disciplina sul “Whistleblowing”

Come si tutela chi segnala illeciti, corruzione o abusi sul lavoro: la disciplina sul “Whistleblowing”

Come si tutela chi segnala illeciti, corruzione o abusi sul lavoro: la disciplina sul “Whistleblowing”

In un’epoca in cui la corruzione e gli abusi possono annidarsi in ogni contesto lavorativo, pubblico e privato, come possiamo proteggere coloro che hanno il [...]

29 Agosto 2023

dimissioni trasferimento

Dimissioni per Trasferimento e Diritto alla NASPI [Trib. Torino sent. n. 429/2023]

Dimissioni per Trasferimento e Diritto alla NASPI [Trib. Torino sent. n. 429/2023]

In un panorama giuridico in continua evoluzione, la sentenza n. 429/2023 del Tribunale di Torino ha introdotto un nuovo approccio, ribaltando le convenzioni esistenti sul [...]

29 Agosto 2023

La Procedura di Brevettazione: Ricerca di Anteriorità, Uffici IP, Procedure e Costi

La Procedura di Brevettazione: Ricerca di Anteriorità, Uffici IP, Procedure e Costi

La Procedura di Brevettazione: Ricerca di Anteriorità, Uffici IP, Procedure e Costi

Il brevetto è il titolo di diritto industriale che permette di tutelare un’invenzione. La tutela avviene attraverso il conferimento di un diritto di esclusiva (monopolio) [...]

Decadenza del marchio per “non uso”: la Cassazione interviene sul caso “Passaparola”

Decadenza del marchio per non uso: la Cassazione interviene sul caso “Passaparola”

Decadenza del marchio per non uso: la Cassazione interviene sul caso “Passaparola”

Con una recente ordinanza (ord. 15903/2023), la Corte di Cassazione è tornata a esprimersi sulla decadenza per non uso dei marchi, fornendo chiarimenti circa la [...]

Lavoro autonomo: esiste una tutela contro la discriminazione sull’orientamento sessuale?

Lavoro autonomo: esiste una tutela contro la discriminazione sull’orientamento sessuale?

Lavoro autonomo: esiste una tutela contro la discriminazione sull’orientamento sessuale?

In un’epoca in cui la diversità e l’inclusione sono diventate priorità fondamentali, le questioni legate alla discriminazione sul posto di lavoro sono al centro dell’attenzione. Recentemente, [...]

29 Agosto 2023

La gestione dell'account di posta elettronica del dipendente: diritti e doveri.

La gestione dell’account di posta elettronica del dipendente: diritti e doveri

La gestione dell’account di posta elettronica del dipendente: diritti e doveri

Nell’ambito del rapporto di lavoro tra dipendenti e datore di lavoro, una questione controversa riguarda il controllo dell’account di posta elettronica del dipendente. L’accesso alla [...]

29 Agosto 2023

Il datore di lavoro è obbligato a intervenire in caso di molestie sul posto di lavoro?

Il datore di lavoro è obbligato a intervenire in caso di molestie sul posto di lavoro?

Il datore di lavoro è obbligato a intervenire in caso di molestie sul posto di lavoro?

Una recente decisione del Tribunale del Lavoro di Bari (17 gennaio 2023, n. 97) ha confermato l’importanza della tutela dell’integrità fisica e morale dei lavoratori. [...]

29 Agosto 2023

MARCHI+

“Marchi+” 2023: il bando che finanzia a fondo perduto le imprese italiane per la tutela e la registrazione

“Marchi+” 2023: il bando che finanzia a fondo perduto le imprese italiane per la tutela e la registrazione

Il bando “Marchi+”, rivolto alle imprese italiane, rappresenta una significativa opportunità per ottenere un sostegno finanziario nella protezione e promozione dei propri marchi a livello [...]

error: Content is protected !!