Articles

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising

Il presente articolo esamina il caso Benetton, in cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM, n. 30472 del 31 gennaio 2023) ha indagato [...]

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende.

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende

In questo articolo, esploriamo le principali precauzioni legali per presentare progetti di design alle aziende, garantendo la tutela dei diritti di proprietà intellettuale e la [...]

Quanto costa avviare una startup: budget, finanziamenti e supporto Legale

Quanto costa avviare una Startup: budget, finanziamenti e supporto legale

Quanto costa avviare una Startup: budget, finanziamenti e supporto legale

Dare vita a una startup è un’impresa complessa che richiede intuito, una solida pianificazione finanziaria e un valido supporto legale. In questo articolo: [...]

Distribuzione Selettiva e Tutela dei Marchi di Lusso: la Corte di Cassazione offre alcuni spunti sui criteri di selezione della rete

Distribuzione Selettiva e Tutela dei Marchi di Lusso: la Corte di Cassazione offre alcuni spunti sui criteri di selezione della rete

Distribuzione Selettiva e Tutela dei Marchi di Lusso: la Corte di Cassazione offre alcuni spunti sui criteri di selezione della rete

L’argomento centrale della sentenza – Cass. civ., Sez. I, Ord. (data ud. 16/02/2023), 14/03/2023, n. 7378 – riguarda l’analisi dell’applicazione dei criteri per la distribuzione [...]

Tribunale unificato dei brevetti: perché scegliere l'opt-out?

Tribunale unificato dei brevetti: perché scegliere l’opt-out?

Tribunale unificato dei brevetti: perché scegliere l’opt-out?

Il Tribunale unificato dei brevetti e il Brevetto unitario stanno per diventare operativi in 17 paesi europei, offrendo ai titolari di brevetti l’opzione di ottenere [...]

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software.

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software.

Quando si tratta di beni immateriali – come brevetti, marchi e software – molte persone si concentrano sulla loro ideazione e sviluppo, ma spesso trascurano [...]

Il processo tecnico per scegliere un nome efficace (come marchio)

Il processo tecnico per scegliere un nome efficace (come marchio)

Il processo tecnico per scegliere un nome efficace (come marchio)

L’articolo descrive l’importanza della fase di denominazione del marchio: vengono forniti consigli e tecniche per affrontare questo processo. [...]

revoca assegno di mantenimento

Partner in Cassa Integrazione: no alla revoca dell’assegno di mantenimento in favore dei figli

Partner in Cassa Integrazione: no alla revoca dell’assegno di mantenimento in favore dei figli

Con una recente Ordinanza (n. 36800/2022), la Cassazione ha stabilito che la revoca dell’assegno di mantenimento in favore dei figli possa venir disposta solo quando [...]

22 Marzo 2023

Il licenziamento per comportamenti “trasgressivi” del lavoratore

Il licenziamento per comportamenti “trasgressivi” del lavoratore

Il licenziamento per comportamenti “trasgressivi” del lavoratore

Anche se la valutazione dei giudici è cambiata nel corso del tempo, sono molti i casi in cui il comportamento dei dipendenti può essere sanzionato [...]

22 Marzo 2023

Conto vendita: cosa succede se non si rispetta il termine di restituzione?

Conto vendita: cosa succede se non si rispetta il termine di restituzione? (Cass. Civ., ord. 5987 del 28 febbraio 2023)

Conto vendita: cosa succede se non si rispetta il termine di restituzione? (Cass. Civ., ord. 5987 del 28 febbraio 2023)

Il contratto estimatorio è un contratto molto diffuso in Italia, ma cosa accade se non si rispetta il termine di restituzione delle cose? La Corte [...]

Le implicazioni legali del naming: come scegliere “meglio” un marchio

Le implicazioni legali del naming: come scegliere “meglio” un marchio

Le implicazioni legali del naming: come scegliere “meglio” un marchio

In questo articolo, esploriamo le situazioni in cui è opportuno ricorrere a un professionista esperto in brand naming e forniamo una checklist per identificare l’ambito [...]

Acquisto minimo e prezzo di rivendita: l'AGCM su alcune clausole abusive del franchising

Acquisto minimo e prezzo di rivendita: l’AGCM su alcune clausole abusive del franchising

Acquisto minimo e prezzo di rivendita: l’AGCM su alcune clausole abusive del franchising

Questo articolo fornisce una panoramica del caso “Original Marines” affrontato dall’AGCM al fine di chiarire il rischio di apporre alcune clausole nel contratto di franchising. [...]

Corretta distribuzione territoriale dei punti vendita nel franchising (secondo il Tribunale di Milano)

Corretta distribuzione territoriale dei punti vendita nel franchising (secondo il Tribunale di Milano)

Corretta distribuzione territoriale dei punti vendita nel franchising (secondo il Tribunale di Milano)

La sentenza n. 2648 del 2017 del Tribunale di Milano si era occupata della questione della corretta distribuzione territoriale dei negozi in franchising e delle [...]

Patto di non concorrenza: requisiti, criticità e conseguenze

Patto di non concorrenza: requisiti, criticità e conseguenze

Patto di non concorrenza: requisiti, criticità e conseguenze

L’articolo analizza il patto di non concorrenza tra dipendente e datore di lavoro, evidenziando i requisiti previsti dall’art. 2125 del codice civile e le possibili [...]

Il contratto di franchising, passo dopo passo

Il contratto di franchising, passo dopo passo

Il contratto di franchising, passo dopo passo

Il contratto di franchising è un accordo legale fondamentale tra il franchisor e il franchisee, che stabilisce i diritti e i doveri delle parti coinvolte. [...]

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising

Il Caso Benetton: implicazioni pratiche sul contratto di franchising

Il presente articolo esamina il caso Benetton, in cui l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM, n. 30472 del 31 gennaio 2023) ha indagato [...]

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende.

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende

Progetti di design: come presentarli “in sicurezza” alle aziende

In questo articolo, esploriamo le principali precauzioni legali per presentare progetti di design alle aziende, garantendo la tutela dei diritti di proprietà intellettuale e la [...]

Quanto costa avviare una startup: budget, finanziamenti e supporto Legale

Quanto costa avviare una Startup: budget, finanziamenti e supporto legale

Quanto costa avviare una Startup: budget, finanziamenti e supporto legale

Dare vita a una startup è un’impresa complessa che richiede intuito, una solida pianificazione finanziaria e un valido supporto legale. In questo articolo: [...]

Distribuzione Selettiva e Tutela dei Marchi di Lusso: la Corte di Cassazione offre alcuni spunti sui criteri di selezione della rete

Distribuzione Selettiva e Tutela dei Marchi di Lusso: la Corte di Cassazione offre alcuni spunti sui criteri di selezione della rete

Distribuzione Selettiva e Tutela dei Marchi di Lusso: la Corte di Cassazione offre alcuni spunti sui criteri di selezione della rete

L’argomento centrale della sentenza – Cass. civ., Sez. I, Ord. (data ud. 16/02/2023), 14/03/2023, n. 7378 – riguarda l’analisi dell’applicazione dei criteri per la distribuzione [...]

Tribunale unificato dei brevetti: perché scegliere l'opt-out?

Tribunale unificato dei brevetti: perché scegliere l’opt-out?

Tribunale unificato dei brevetti: perché scegliere l’opt-out?

Il Tribunale unificato dei brevetti e il Brevetto unitario stanno per diventare operativi in 17 paesi europei, offrendo ai titolari di brevetti l’opzione di ottenere [...]

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software.

Come vendere online beni immateriali: brevetti, marchi e software.

Quando si tratta di beni immateriali – come brevetti, marchi e software – molte persone si concentrano sulla loro ideazione e sviluppo, ma spesso trascurano [...]

Il processo tecnico per scegliere un nome efficace (come marchio)

Il processo tecnico per scegliere un nome efficace (come marchio)

Il processo tecnico per scegliere un nome efficace (come marchio)

L’articolo descrive l’importanza della fase di denominazione del marchio: vengono forniti consigli e tecniche per affrontare questo processo. [...]

revoca assegno di mantenimento

Partner in Cassa Integrazione: no alla revoca dell’assegno di mantenimento in favore dei figli

Partner in Cassa Integrazione: no alla revoca dell’assegno di mantenimento in favore dei figli

Con una recente Ordinanza (n. 36800/2022), la Cassazione ha stabilito che la revoca dell’assegno di mantenimento in favore dei figli possa venir disposta solo quando [...]

22 Marzo 2023

Il licenziamento per comportamenti “trasgressivi” del lavoratore

Il licenziamento per comportamenti “trasgressivi” del lavoratore

Il licenziamento per comportamenti “trasgressivi” del lavoratore

Anche se la valutazione dei giudici è cambiata nel corso del tempo, sono molti i casi in cui il comportamento dei dipendenti può essere sanzionato [...]

22 Marzo 2023

Conto vendita: cosa succede se non si rispetta il termine di restituzione?

Conto vendita: cosa succede se non si rispetta il termine di restituzione? (Cass. Civ., ord. 5987 del 28 febbraio 2023)

Conto vendita: cosa succede se non si rispetta il termine di restituzione? (Cass. Civ., ord. 5987 del 28 febbraio 2023)

Il contratto estimatorio è un contratto molto diffuso in Italia, ma cosa accade se non si rispetta il termine di restituzione delle cose? La Corte [...]

Le implicazioni legali del naming: come scegliere “meglio” un marchio

Le implicazioni legali del naming: come scegliere “meglio” un marchio

Le implicazioni legali del naming: come scegliere “meglio” un marchio

In questo articolo, esploriamo le situazioni in cui è opportuno ricorrere a un professionista esperto in brand naming e forniamo una checklist per identificare l’ambito [...]

Acquisto minimo e prezzo di rivendita: l'AGCM su alcune clausole abusive del franchising

Acquisto minimo e prezzo di rivendita: l’AGCM su alcune clausole abusive del franchising

Acquisto minimo e prezzo di rivendita: l’AGCM su alcune clausole abusive del franchising

Questo articolo fornisce una panoramica del caso “Original Marines” affrontato dall’AGCM al fine di chiarire il rischio di apporre alcune clausole nel contratto di franchising. [...]

Corretta distribuzione territoriale dei punti vendita nel franchising (secondo il Tribunale di Milano)

Corretta distribuzione territoriale dei punti vendita nel franchising (secondo il Tribunale di Milano)

Corretta distribuzione territoriale dei punti vendita nel franchising (secondo il Tribunale di Milano)

La sentenza n. 2648 del 2017 del Tribunale di Milano si era occupata della questione della corretta distribuzione territoriale dei negozi in franchising e delle [...]

Patto di non concorrenza: requisiti, criticità e conseguenze

Patto di non concorrenza: requisiti, criticità e conseguenze

Patto di non concorrenza: requisiti, criticità e conseguenze

L’articolo analizza il patto di non concorrenza tra dipendente e datore di lavoro, evidenziando i requisiti previsti dall’art. 2125 del codice civile e le possibili [...]

Il contratto di franchising, passo dopo passo

Il contratto di franchising, passo dopo passo

Il contratto di franchising, passo dopo passo

Il contratto di franchising è un accordo legale fondamentale tra il franchisor e il franchisee, che stabilisce i diritti e i doveri delle parti coinvolte. [...]

error: Content is protected !!