Articoli

Cosa si rischia quando due marchi si somigliano troppo? Il caso “American Eagle”
Registrare un marchio fa sorgere un diritto d’uso esclusivo su un territorio, ma solo se quel territorio non è già occupato da un altro marchio [...]
27 Gennaio 2025

Cosa c’entra Winston Churchill con la carne coltivata?
Nel 1931, il celebre statista britannico immaginava un futuro in cui avremmo prodotto solo le parti degli animali destinate al consumo umano, senza la necessità [...]
22 Gennaio 2025

Le immagini generate con AI possono essere utilizzate a fini commerciali?
Le immagini generate con l’intelligenza artificiale offrono un potenziale creativo immenso, ma l’uso commerciale di questi contenuti solleva numerosi interrogativi. Chi detiene i diritti sulle [...]
21 Gennaio 2025

Si può registrare uno Slogan Politico come marchio?
Gli slogan politici, simboli di battaglie sociali e ideali di libertà, racchiudono messaggi di grande impatto. Tuttavia, possono essere registrati come marchi? La questione è [...]
20 Gennaio 2025
Le nuove “dimissioni automatiche” per assenza ingiustificata del dipendente
Le nuove “dimissioni automatiche” per assenza ingiustificata introducono una rilevante novità nel diritto del lavoro italiano. Ai sensi dell’art. 7-bis del D.Lgs. n. 151/2015, il [...]
17 Gennaio 2025

Cittadinanza italiana per discendenza: il caso Milei e il diritto dei discendenti italo-argentini
Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis (per diritto di sangue) offre ai discendenti di cittadini italiani, come il Presidente argentino Javier Milei, la possibilità [...]
17 Gennaio 2025

Mediazione civile in caso di recupero crediti e novità del 2025
La mediazione continua a dimostrarsi una soluzione ideale. Promuovere il dialogo tra le parti, riduce i tempi di risoluzione delle controversie e contiene i costi [...]
16 Gennaio 2025

Quale tutela per il design quando ci si ispira a “forme antiche”?
Nel design della gioielleria, dove tradizione e innovazione si intrecciano costantemente, la questione della tutelabilità di un design ispirato a motivi storici solleva interrogativi complessi. [...]
14 Gennaio 2025

Shein sotto il mirino dell’Antitrust: greenwashing e pubblicità ingannevole sulla sostenibilità dei capi
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di Infinite Styles Services CO. Limited, la Società che gestisce il sito [...]
13 Gennaio 2025

Patente a crediti nei cantieri: i chiarimenti dell’Ispettorato del lavoro e il supporto legale per le imprese
Il sistema della patente a crediti, obbligatorio dal 1° ottobre 2024 per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, rappresenta una [...]
13 Gennaio 2025

Registrazione di un marchio come persona fisica: vantaggi, procedura e limiti
Registrare un marchio come persona fisica può essere una scelta strategica per tutelare idee innovative o attività agli inizi, offrendo costi iniziali contenuti e flessibilità [...]
9 Gennaio 2025

Cos’è la felicità nel 2025?
La felicità nel 2025 si presenta come un concetto sempre più sfaccettato e complesso, influenzato da fattori tecnologici, socio-economici e culturali. Questo articolo analizza le [...]
3 Gennaio 2025

Copyright e foto sul Web: regole, tutele e come evitare errori
Immagini e fotografie online non sono sempre libere da copyright: conoscerne le regole è essenziale per evitare rischi legali. Questo articolo spiega come funziona il [...]
2 Gennaio 2025

Come raccogliere prove in caso di lavoro nero: breve guida pratica
Il lavoro nero, noto anche come lavoro sommerso o irregolare, è una realtà purtroppo diffusa in molti settori. Per un lavoratore, trovarsi in una situazione [...]
30 Dicembre 2024

Ci faccia causa! Riviste e abuso di foto online
Le fotografie sono protette da una normativa chiara, ma il contesto digitale ha reso sempre più frequenti gli abusi, in particolare da parte di riviste [...]
30 Dicembre 2024

Cosa si rischia quando due marchi si somigliano troppo? Il caso “American Eagle”
Registrare un marchio fa sorgere un diritto d’uso esclusivo su un territorio, ma solo se quel territorio non è già occupato da un altro marchio [...]
27 Gennaio 2025

Cosa c’entra Winston Churchill con la carne coltivata?
Nel 1931, il celebre statista britannico immaginava un futuro in cui avremmo prodotto solo le parti degli animali destinate al consumo umano, senza la necessità [...]
22 Gennaio 2025

Le immagini generate con AI possono essere utilizzate a fini commerciali?
Le immagini generate con l’intelligenza artificiale offrono un potenziale creativo immenso, ma l’uso commerciale di questi contenuti solleva numerosi interrogativi. Chi detiene i diritti sulle [...]
21 Gennaio 2025

Si può registrare uno Slogan Politico come marchio?
Gli slogan politici, simboli di battaglie sociali e ideali di libertà, racchiudono messaggi di grande impatto. Tuttavia, possono essere registrati come marchi? La questione è [...]
20 Gennaio 2025
Le nuove “dimissioni automatiche” per assenza ingiustificata del dipendente
Le nuove “dimissioni automatiche” per assenza ingiustificata introducono una rilevante novità nel diritto del lavoro italiano. Ai sensi dell’art. 7-bis del D.Lgs. n. 151/2015, il [...]
17 Gennaio 2025

Cittadinanza italiana per discendenza: il caso Milei e il diritto dei discendenti italo-argentini
Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis (per diritto di sangue) offre ai discendenti di cittadini italiani, come il Presidente argentino Javier Milei, la possibilità [...]
17 Gennaio 2025

Mediazione civile in caso di recupero crediti e novità del 2025
La mediazione continua a dimostrarsi una soluzione ideale. Promuovere il dialogo tra le parti, riduce i tempi di risoluzione delle controversie e contiene i costi [...]
16 Gennaio 2025

Quale tutela per il design quando ci si ispira a “forme antiche”?
Nel design della gioielleria, dove tradizione e innovazione si intrecciano costantemente, la questione della tutelabilità di un design ispirato a motivi storici solleva interrogativi complessi. [...]
14 Gennaio 2025

Shein sotto il mirino dell’Antitrust: greenwashing e pubblicità ingannevole sulla sostenibilità dei capi
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di Infinite Styles Services CO. Limited, la Società che gestisce il sito [...]
13 Gennaio 2025

Patente a crediti nei cantieri: i chiarimenti dell’Ispettorato del lavoro e il supporto legale per le imprese
Il sistema della patente a crediti, obbligatorio dal 1° ottobre 2024 per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, rappresenta una [...]
13 Gennaio 2025

Registrazione di un marchio come persona fisica: vantaggi, procedura e limiti
Registrare un marchio come persona fisica può essere una scelta strategica per tutelare idee innovative o attività agli inizi, offrendo costi iniziali contenuti e flessibilità [...]
9 Gennaio 2025

Cos’è la felicità nel 2025?
La felicità nel 2025 si presenta come un concetto sempre più sfaccettato e complesso, influenzato da fattori tecnologici, socio-economici e culturali. Questo articolo analizza le [...]
3 Gennaio 2025

Copyright e foto sul Web: regole, tutele e come evitare errori
Immagini e fotografie online non sono sempre libere da copyright: conoscerne le regole è essenziale per evitare rischi legali. Questo articolo spiega come funziona il [...]
2 Gennaio 2025

Come raccogliere prove in caso di lavoro nero: breve guida pratica
Il lavoro nero, noto anche come lavoro sommerso o irregolare, è una realtà purtroppo diffusa in molti settori. Per un lavoratore, trovarsi in una situazione [...]
30 Dicembre 2024

Ci faccia causa! Riviste e abuso di foto online
Le fotografie sono protette da una normativa chiara, ma il contesto digitale ha reso sempre più frequenti gli abusi, in particolare da parte di riviste [...]
30 Dicembre 2024