Articoli

Dal primo contatto alla fedeltà dei clienti_ leggere i KPI per capirli davvero

Dal primo contatto alla fedeltà dei clienti: leggere i KPI per capirli davvero

Dal primo contatto alla fedeltà dei clienti: leggere i KPI per capirli davvero

Nel precedente articolo abbiamo visto i limiti dei soli KPI finanziari. Quegli indicatori restano fondamentali, ma non bastano a leggere da soli la salute di [...]

23 Settembre 2025

Etichette fronte-pacco (FOP) rischi legali e strategie di compliance per le imprese

Etichette fronte-pacco (FOP): rischi legali e strategie di compliance per le imprese

Etichette fronte-pacco (FOP): rischi legali e strategie di compliance per le imprese

Le etichette nutrizionali fronte-pacco (FOP) non rappresentano più un dettaglio grafico. Nel contesto europeo e internazionale, stanno diventando una leva strategica per la reputazione, la [...]

22 Settembre 2025

Offendere il superiore può legittimare il licenziamento_ cosa dice la Cassazione

Offendere il superiore può legittimare il licenziamento: cosa dice la Cassazione

Offendere il superiore può legittimare il licenziamento: cosa dice la Cassazione

Cosa succede se un lavoratore insulta il proprio superiore? La Corte di Cassazione (n. 21103/2025 e n. 16925/2025) ha confermato che, in certi casi, anche [...]

22 Settembre 2025

Competitività europea_ Draghi chiede di rompere i tabù

Competitività europea: Draghi chiede di rompere i tabù

Competitività europea: Draghi chiede di rompere i tabù

A un anno dal suo rapporto sulla competitività europea, Mario Draghi torna a Bruxelles e lancia un nuovo allarme: l’Europa è ancora troppo lenta, frammentata [...]

Etichettatura “senza glutine” opportunità e rischi per le aziende alimentari

Etichettatura “senza glutine”: opportunità e rischi per le aziende alimentari

Etichettatura “senza glutine”: opportunità e rischi per le aziende alimentari

Come e quando si può usare la dicitura “senza glutine” in etichetta? Quali sono le regole, le soglie e le responsabilità per chi produce alimenti [...]

18 Settembre 2025

E-Commerce e Contraffazione nell’Unione Europea

Contraffazione online: si può agire anche sul magazzino estero – CGUE C‑76/24

Contraffazione online: si può agire anche sul magazzino estero – CGUE C‑76/24

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (C‑76/24) ha stabilito che il titolare di un marchio nazionale può agire anche contro lo stoccaggio all’estero di merci [...]

17 Settembre 2025

Scrivere per persuadere AIDA e altre scorciatoie da copywriter

Scrivere per persuadere: AIDA e altre scorciatoie da copywriter

Scrivere per persuadere: AIDA e altre scorciatoie da copywriter

Nel marketing e nella scrittura persuasiva si fa spesso affidamento su formule preconfezionate come AIDA, PAS o PASTOR. Ma il cervello umano non ragiona in [...]

16 Settembre 2025

Limiti alla cittadinanza iure sanguinis_ Attesa per la pronuncia della Consulta

Limiti alla cittadinanza iure sanguinis? Attesa per la pronuncia della Consulta

Limiti alla cittadinanza iure sanguinis? Attesa per la pronuncia della Consulta

Nel 2025, l’Italia ha introdotto un limite generazionale alla cittadinanza per discendenza (iure sanguinis), modificando una prassi consolidata che permetteva il riconoscimento senza limiti nel [...]

15 Settembre 2025

Quando i numeri parlano: leggere i KPI finanziari per crescere con consapevolezza

Quando i numeri parlano: leggere i KPI finanziari per crescere con consapevolezza

Quando i numeri parlano: leggere i KPI finanziari per crescere con consapevolezza

Quando si parla di controllo di gestione nelle PMI (piccole e medie imprese), i primi numeri che vengono in mente sono sempre quelli finanziari: margini, [...]

12 Settembre 2025

Come e quando è legittimo investigare sul dipendente in malattia? Cass. 23578/2025

Come e quando è legittimo investigare sul dipendente in malattia? Cass. 23578/2025

È possibile far sorvegliare un dipendente in malattia? E in quali casi? La recente ordinanza della Cassazione n. 23578/2025 chiarisce quando l’investigazione privata è legittima [...]

11 Settembre 2025

Il caso del bassotto_ quando un logo conta più del nome

Il caso del bassotto: quando un logo conta più del nome

Il caso del bassotto: quando un logo conta più del nome

Molti imprenditori e professionisti si chiedono spesso se sia davvero necessario investire in un logo o se sia sufficiente la denominazione per contraddistinguere l’attività di [...]

Nutri-Score tra algoritmi e identità europea: salute, regole e mercato delle etichette nutrizionali

Nutri-Score tra algoritmi e identità europea: salute, regole e mercato delle etichette nutrizionali

Nutri-Score tra algoritmi e identità europea: salute, regole e mercato delle etichette nutrizionali

Un semaforo sull’etichetta, una lettera stampata sulla confezione, un algoritmo che decide cosa è “buono”: l’etichettatura nutrizionale fronte-pacco è diventata il punto di incontro (e [...]

10 Settembre 2025

Come accedere ai contributi a fondo perduto 2025: Brevetti+, Disegni+, Marchi+

Come accedere ai contributi a fondo perduto 2025: Brevetti+, Disegni+, Marchi+

Come accedere ai contributi a fondo perduto 2025: Brevetti+, Disegni+, Marchi+

Le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ rappresentano una delle principali opportunità di finanziamento pubblico per la valorizzazione della proprietà industriale in ambito PMI. Con l’edizione [...]

9 Settembre 2025

Concorsi per creativi diritti d’autore, clausole nascoste e rischi sottovalutati

Concorsi per creativi: diritti d’autore, clausole nascoste e rischi sottovalutati

Concorsi per creativi: diritti d’autore, clausole nascoste e rischi sottovalutati

Sempre più spesso, artisti, designer e fotografi sono invitati a partecipare a concorsi “creativi” che, dietro la promessa di visibilità o premi simbolici, celano condizioni [...]

Data Act_ cosa cambia per imprese, sviluppatori e fornitori

Data Act: cosa cambia per imprese, sviluppatori e fornitori

Data Act: cosa cambia per imprese, sviluppatori e fornitori

Il Data Act rivoluziona il rapporto tra aziende, dati e tecnologia. A partire da settembre 2025, gli utenti – siano essi imprese o consumatori – [...]

Dal primo contatto alla fedeltà dei clienti_ leggere i KPI per capirli davvero

Dal primo contatto alla fedeltà dei clienti: leggere i KPI per capirli davvero

Dal primo contatto alla fedeltà dei clienti: leggere i KPI per capirli davvero

Nel precedente articolo abbiamo visto i limiti dei soli KPI finanziari. Quegli indicatori restano fondamentali, ma non bastano a leggere da soli la salute di [...]

23 Settembre 2025

Etichette fronte-pacco (FOP) rischi legali e strategie di compliance per le imprese

Etichette fronte-pacco (FOP): rischi legali e strategie di compliance per le imprese

Etichette fronte-pacco (FOP): rischi legali e strategie di compliance per le imprese

Le etichette nutrizionali fronte-pacco (FOP) non rappresentano più un dettaglio grafico. Nel contesto europeo e internazionale, stanno diventando una leva strategica per la reputazione, la [...]

22 Settembre 2025

Offendere il superiore può legittimare il licenziamento_ cosa dice la Cassazione

Offendere il superiore può legittimare il licenziamento: cosa dice la Cassazione

Offendere il superiore può legittimare il licenziamento: cosa dice la Cassazione

Cosa succede se un lavoratore insulta il proprio superiore? La Corte di Cassazione (n. 21103/2025 e n. 16925/2025) ha confermato che, in certi casi, anche [...]

22 Settembre 2025

Competitività europea_ Draghi chiede di rompere i tabù

Competitività europea: Draghi chiede di rompere i tabù

Competitività europea: Draghi chiede di rompere i tabù

A un anno dal suo rapporto sulla competitività europea, Mario Draghi torna a Bruxelles e lancia un nuovo allarme: l’Europa è ancora troppo lenta, frammentata [...]

Etichettatura “senza glutine” opportunità e rischi per le aziende alimentari

Etichettatura “senza glutine”: opportunità e rischi per le aziende alimentari

Etichettatura “senza glutine”: opportunità e rischi per le aziende alimentari

Come e quando si può usare la dicitura “senza glutine” in etichetta? Quali sono le regole, le soglie e le responsabilità per chi produce alimenti [...]

18 Settembre 2025

E-Commerce e Contraffazione nell’Unione Europea

Contraffazione online: si può agire anche sul magazzino estero – CGUE C‑76/24

Contraffazione online: si può agire anche sul magazzino estero – CGUE C‑76/24

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (C‑76/24) ha stabilito che il titolare di un marchio nazionale può agire anche contro lo stoccaggio all’estero di merci [...]

17 Settembre 2025

Scrivere per persuadere AIDA e altre scorciatoie da copywriter

Scrivere per persuadere: AIDA e altre scorciatoie da copywriter

Scrivere per persuadere: AIDA e altre scorciatoie da copywriter

Nel marketing e nella scrittura persuasiva si fa spesso affidamento su formule preconfezionate come AIDA, PAS o PASTOR. Ma il cervello umano non ragiona in [...]

16 Settembre 2025

Limiti alla cittadinanza iure sanguinis_ Attesa per la pronuncia della Consulta

Limiti alla cittadinanza iure sanguinis? Attesa per la pronuncia della Consulta

Limiti alla cittadinanza iure sanguinis? Attesa per la pronuncia della Consulta

Nel 2025, l’Italia ha introdotto un limite generazionale alla cittadinanza per discendenza (iure sanguinis), modificando una prassi consolidata che permetteva il riconoscimento senza limiti nel [...]

15 Settembre 2025

Quando i numeri parlano: leggere i KPI finanziari per crescere con consapevolezza

Quando i numeri parlano: leggere i KPI finanziari per crescere con consapevolezza

Quando i numeri parlano: leggere i KPI finanziari per crescere con consapevolezza

Quando si parla di controllo di gestione nelle PMI (piccole e medie imprese), i primi numeri che vengono in mente sono sempre quelli finanziari: margini, [...]

12 Settembre 2025

Come e quando è legittimo investigare sul dipendente in malattia? Cass. 23578/2025

Come e quando è legittimo investigare sul dipendente in malattia? Cass. 23578/2025

È possibile far sorvegliare un dipendente in malattia? E in quali casi? La recente ordinanza della Cassazione n. 23578/2025 chiarisce quando l’investigazione privata è legittima [...]

11 Settembre 2025

Il caso del bassotto_ quando un logo conta più del nome

Il caso del bassotto: quando un logo conta più del nome

Il caso del bassotto: quando un logo conta più del nome

Molti imprenditori e professionisti si chiedono spesso se sia davvero necessario investire in un logo o se sia sufficiente la denominazione per contraddistinguere l’attività di [...]

Nutri-Score tra algoritmi e identità europea: salute, regole e mercato delle etichette nutrizionali

Nutri-Score tra algoritmi e identità europea: salute, regole e mercato delle etichette nutrizionali

Nutri-Score tra algoritmi e identità europea: salute, regole e mercato delle etichette nutrizionali

Un semaforo sull’etichetta, una lettera stampata sulla confezione, un algoritmo che decide cosa è “buono”: l’etichettatura nutrizionale fronte-pacco è diventata il punto di incontro (e [...]

10 Settembre 2025

Come accedere ai contributi a fondo perduto 2025: Brevetti+, Disegni+, Marchi+

Come accedere ai contributi a fondo perduto 2025: Brevetti+, Disegni+, Marchi+

Come accedere ai contributi a fondo perduto 2025: Brevetti+, Disegni+, Marchi+

Le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ rappresentano una delle principali opportunità di finanziamento pubblico per la valorizzazione della proprietà industriale in ambito PMI. Con l’edizione [...]

9 Settembre 2025

Concorsi per creativi diritti d’autore, clausole nascoste e rischi sottovalutati

Concorsi per creativi: diritti d’autore, clausole nascoste e rischi sottovalutati

Concorsi per creativi: diritti d’autore, clausole nascoste e rischi sottovalutati

Sempre più spesso, artisti, designer e fotografi sono invitati a partecipare a concorsi “creativi” che, dietro la promessa di visibilità o premi simbolici, celano condizioni [...]

Data Act_ cosa cambia per imprese, sviluppatori e fornitori

Data Act: cosa cambia per imprese, sviluppatori e fornitori

Data Act: cosa cambia per imprese, sviluppatori e fornitori

Il Data Act rivoluziona il rapporto tra aziende, dati e tecnologia. A partire da settembre 2025, gli utenti – siano essi imprese o consumatori – [...]

error: Content is protected !!