Articoli

Concorrenza sleale per falsa attribuzione di clienti
L’articolo, commentando Cass. Civ. n. 19954/2021, illustra il caso ricorrente della concorrenza sleale tra agenzie promozionali che si contendono il pregio di seguire determinati e [...]
13 Ottobre 2022

Intelligenza Artificiale: il silenzioso sfruttamento delle opere degli autori.
Il presente contributo affronta il tema delle intelligenze artificiali (in grado di creare immagini partendo da semplici comandi di testo) e del possibile sfruttamento abusivo, [...]
11 Ottobre 2022

Design registrato e prodotti concorrenti: quando si può parlare di contraffazione?
Con l’ordinanza n. 20234 del 23/06/2022 la Cassazione ha tentato di chiarire un importante principio giuridico ovvero l’ambito di protezione effettiva dei disegni e modelli [...]
3 Ottobre 2022

Separazione e addebito: cosa succede quando si tollera il tradimento?
Con l’Ordinanza n. 25966 del 02/09/2022 la Cassazione è intervenuta su un argomento molto discusso e sempre attuale in materia di separazioni e divorzi: l’addebito [...]
29 Settembre 2022

Quali diritti di utilizzo spettano al committente di opere creative?
L’articolo, attraverso l’analisi dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, affronta l’argomento dei rapporti tra committente e agenzie creative e, in particolare, analizza il profilo dei diritti [...]
16 Settembre 2022

Come difendere uno slogan commerciale
Lo slogan commerciale è uno strumento indispensabile per la comunicazione aziendale. Deve essere progettato in modo professionale, secondo criteri definiti, e deve essere registrato come [...]
6 Settembre 2022

Quando gli ex dipendenti sottraggono il know-how: il caso “DeLorean”
Il recente caso “DeLorean” ci offre uno spunto di riflessione interessante con riferimento alla concorrenza sleale dell’ex dipendente e alla tutelabilità del know-how aziendale. [...]
31 Agosto 2022

Il contratto per la realizzazione di design e loghi
In questo articolo parliamo della categoria dei contratti stipulati tra imprese e professionisti, ad es. designer e illustratori, per la realizzazione di design, loghi o [...]
30 Agosto 2022

Nuovo Patent box: 110% per i beni immateriali
La nuova agevolazione prevede una maggiorazione , nella misura del 110%, dei costi relativi ai beni immateriali ai fini della determinazione del reddito imponibile, consentendo [...]
4 Agosto 2022

Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: nuove agevolazioni a fondo perduto per la Proprietà Intellettuale
Grazie allo stanziamento di nuove risorse (46 milioni di euro), le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi a fondo perduto previsti dai [...]
28 Luglio 2022

Come tutelare una competizione sportiva?
La tutela della Proprietà Intellettuale è un aspetto cruciale quando si organizza un evento sportivo. I diritti di esclusiva, infatti, giocano un ruolo essenziale per [...]
14 Luglio 2022

Diritto d’autore e siti web: alcuni chiarimenti
Capita sovente di ritrovare sul web siti un po’ troppo simili al proprio o di litigare con la Web Agency che si è occupata del [...]
6 Luglio 2022

Pignoramento presso terzi: cosa cambia dal 22 giugno 2022?
La Riforma del processo civile (Legge 206/2021), tra le varie innovazioni, ha introdotto delle modifiche alla disciplina del pignoramento presso terzi. Vediamo come funziona il [...]
22 Giugno 2022

Assistenza Legale gratuita: rinnovata la convenzione con A.I. per l’anno 2022
L’associazione AI – Autori di Immagini, nell’ottica di fornire strumenti utili ai suoi associati (illustratori, fumettisti, disegnatori) in tema di diritto d’autore e copyright, ha [...]
27 Maggio 2022

Marchio di posizione e marchio di forma: il caso Louboutin
In questo articolo ci occupiamo di comprendere cosa si intenda per “marchio di posizione”, differenziandolo dal marchio di forma e chiarendo quando è possibile registrarlo. [...]
17 Maggio 2022

Concorrenza sleale per falsa attribuzione di clienti
L’articolo, commentando Cass. Civ. n. 19954/2021, illustra il caso ricorrente della concorrenza sleale tra agenzie promozionali che si contendono il pregio di seguire determinati e [...]
13 Ottobre 2022

Intelligenza Artificiale: il silenzioso sfruttamento delle opere degli autori.
Il presente contributo affronta il tema delle intelligenze artificiali (in grado di creare immagini partendo da semplici comandi di testo) e del possibile sfruttamento abusivo, [...]
11 Ottobre 2022

Design registrato e prodotti concorrenti: quando si può parlare di contraffazione?
Con l’ordinanza n. 20234 del 23/06/2022 la Cassazione ha tentato di chiarire un importante principio giuridico ovvero l’ambito di protezione effettiva dei disegni e modelli [...]
3 Ottobre 2022

Separazione e addebito: cosa succede quando si tollera il tradimento?
Con l’Ordinanza n. 25966 del 02/09/2022 la Cassazione è intervenuta su un argomento molto discusso e sempre attuale in materia di separazioni e divorzi: l’addebito [...]
29 Settembre 2022

Quali diritti di utilizzo spettano al committente di opere creative?
L’articolo, attraverso l’analisi dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, affronta l’argomento dei rapporti tra committente e agenzie creative e, in particolare, analizza il profilo dei diritti [...]
16 Settembre 2022

Come difendere uno slogan commerciale
Lo slogan commerciale è uno strumento indispensabile per la comunicazione aziendale. Deve essere progettato in modo professionale, secondo criteri definiti, e deve essere registrato come [...]
6 Settembre 2022

Quando gli ex dipendenti sottraggono il know-how: il caso “DeLorean”
Il recente caso “DeLorean” ci offre uno spunto di riflessione interessante con riferimento alla concorrenza sleale dell’ex dipendente e alla tutelabilità del know-how aziendale. [...]
31 Agosto 2022

Il contratto per la realizzazione di design e loghi
In questo articolo parliamo della categoria dei contratti stipulati tra imprese e professionisti, ad es. designer e illustratori, per la realizzazione di design, loghi o [...]
30 Agosto 2022

Nuovo Patent box: 110% per i beni immateriali
La nuova agevolazione prevede una maggiorazione , nella misura del 110%, dei costi relativi ai beni immateriali ai fini della determinazione del reddito imponibile, consentendo [...]
4 Agosto 2022

Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: nuove agevolazioni a fondo perduto per la Proprietà Intellettuale
Grazie allo stanziamento di nuove risorse (46 milioni di euro), le PMI potranno presentare le domande per richiedere gli incentivi a fondo perduto previsti dai [...]
28 Luglio 2022

Come tutelare una competizione sportiva?
La tutela della Proprietà Intellettuale è un aspetto cruciale quando si organizza un evento sportivo. I diritti di esclusiva, infatti, giocano un ruolo essenziale per [...]
14 Luglio 2022

Diritto d’autore e siti web: alcuni chiarimenti
Capita sovente di ritrovare sul web siti un po’ troppo simili al proprio o di litigare con la Web Agency che si è occupata del [...]
6 Luglio 2022

Pignoramento presso terzi: cosa cambia dal 22 giugno 2022?
La Riforma del processo civile (Legge 206/2021), tra le varie innovazioni, ha introdotto delle modifiche alla disciplina del pignoramento presso terzi. Vediamo come funziona il [...]
22 Giugno 2022

Assistenza Legale gratuita: rinnovata la convenzione con A.I. per l’anno 2022
L’associazione AI – Autori di Immagini, nell’ottica di fornire strumenti utili ai suoi associati (illustratori, fumettisti, disegnatori) in tema di diritto d’autore e copyright, ha [...]
27 Maggio 2022

Marchio di posizione e marchio di forma: il caso Louboutin
In questo articolo ci occupiamo di comprendere cosa si intenda per “marchio di posizione”, differenziandolo dal marchio di forma e chiarendo quando è possibile registrarlo. [...]
17 Maggio 2022