Articoli

A person standing triumphantly on top of a pile of defeated robots, with a dramatic light shining down on them. The surrounding scene depicts humanoid robots standing in the background, some in glowing storage units. Una persona in piedi trionfante sopra un cumulo di robot sconfitti, con una luce drammatica che scende su di loro. La scena circostante mostra robot umanoidi in piedi sullo sfondo, alcuni all'interno di unità di stoccaggio illuminate.

Quando è Thomson Reuters a fare causa, l’AI non è imbattibile

Quando è Thomson Reuters a fare causa, l’AI non è imbattibile

L’uso dell’intelligenza artificiale per la ricerca giuridica può violare il copyright? Il caso Thomson Reuters vs. Ross Intelligence ha stabilito un precedente importante negli Stati [...]

Uno smartphone con una pellicola cinematografica che si estende da esso, con immagini di film che appaiono sulla striscia del film. Lo sfondo è una luce esplosiva futuristica, simbolo della trasformazione digitale del cinema e dei media. A smartphone with a film reel extending from it, with images from movies appearing on the film strip. The background is a futuristic burst of light, symbolizing the digital transformation of cinema and media

Posso usare scene di film nei reel su Instagram? Cosa dice la legge

Posso usare scene di film nei reel su Instagram? Cosa dice la legge

Usare spezzoni di film nei reel di Instagram è una pratica diffusa, ma può comportare violazioni del diritto d’autore. Anche se molti pensano che basti [...]

Un controller per videogiochi si trova al centro di una piattaforma circolare futuristica, circondata da effetti di luce e circuiti elettronici. Sullo sfondo, un grande simbolo di chiave di violino luminoso è incorniciato da un globo energetico, mentre note musicali fluttuano nell'aria. Schermi olografici ai lati mostrano interfacce digitali con elementi tecnologici e schemi complessi, creando un'atmosfera futuristica che unisce musica e gaming.

La nuova licenza SIAE per videogiochi, AR e metaverso: regole, impatto e costi per le imprese

La nuova licenza SIAE per videogiochi, AR e metaverso: regole, impatto e costi per le imprese

Il 30 gennaio 2025, SIAE ha introdotto una nuova licenza sperimentale per regolamentare l’uso della musica protetta dal diritto d’autore, nei videogiochi, nel metaverso e [...]

Questa immagine sembra rappresentare un concetto futuristico e digitale, che unisce elementi di spazio, tecnologia avanzata e la distruzione di una struttura piramidale. Sullo sfondo si vedono pianeti, materia cosmica e motivi di circuiti, con un forte focus sulla piramide che viene distrutta. L'immagine include anche un simbolo luminoso di

Le nuove fonti del diritto: chi detta le regole nell’era digitale?

Le nuove fonti del diritto: chi detta le regole nell’era digitale?

Chi stabilisce oggi le regole? Se un tempo il diritto era dominio esclusivo dello Stato, oggi Big Tech, Unione Europea e organismi sovranazionali ne ridefiniscono [...]

Marchi e “silenzio assenso”: il rischio di chi tollera troppo a lungo marchi simili

Marchi e “silenzio assenso”: il rischio di chi tollera troppo a lungo marchi simili

Registrare un marchio non basta per garantirne la tutela: tollerare troppo a lungo l’uso di segni simili può comportare la perdita del diritto di opposizione. [...]

Nuove IGP non alimentari: chi rischia di essere tagliato fuori?

Nuove IGP non alimentari: chi rischia di essere tagliato fuori?

Nel settore della proprietà intellettuale, l’introduzione dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) per i prodotti non alimentari, a partire dal 1° dicembre 2025, rappresenta un cambiamento significativo [...]

Il caso “Maricón Perdido”_ quando un marchio risulta inaccettabile

Il caso “Maricón Perdido”: quando un marchio risulta inaccettabile

Il caso “Maricón Perdido”: quando un marchio risulta inaccettabile

Il 25 novembre 2024, la Commissione dei Ricorsi dell’EUIPO (R 2307/2020-G) ha bocciato la registrazione del marchio “Maricón Perdido”, destinato a promuovere una serie TV. [...]

27 Febbraio 2025

Moralità e ordine pubblico: quali sono i marchi vietati dalla legge

Moralità e ordine pubblico: quali sono i marchi vietati dalla legge

Quando un marchio diventa inaccettabile per legge? La registrazione di un marchio può essere negata se un segno è contrario all’ordine pubblico o al buon [...]

26 Febbraio 2025

Dal HACCP alla carne coltivata_ come l’UE regola la sicurezza alimentare (2)

Dal HACCP alla carne coltivata: come l’UE regola la sicurezza alimentare

Dal HACCP alla carne coltivata: come l’UE regola la sicurezza alimentare

Tra i settori più innovativi legati alla proprietà intellettuale c’è quello dei novel food, con l’agricoltura cellulare e le biotecnologie alimentari che stanno rivoluzionando il [...]

21 Febbraio 2025

BIOREPAIR non è un marchio valido, lo dice il Tribunale UE

BIOREPAIR non è un marchio valido, lo dice il Tribunale UE

BIOREPAIR non è un marchio valido, lo dice il Tribunale UE

Il 29 gennaio 2025, il Tribunale dell’Unione Europea ha messo la parola fine a una lunga controversia legale sul marchio BIOREPAIR. Con la sentenza T-1128/23, [...]

20 Febbraio 2025

Influencer, creator e agenzie chi guida il mondo dell’influenza online

Influencer, creator e agenzie: chi guida il mondo dell’influenza online

Influencer, creator e agenzie: chi guida il mondo dell’influenza online

Il business dell’influencer marketing coinvolge una rete complessa di attori: influencer, content creator, brand, agenzie e agenti. Questo articolo esplora i ruoli di ciascun protagonista, [...]

20 Febbraio 2025

L’irresistibile trend della “nostalgia artificiale”

L’irresistibile trend della “nostalgia artificiale”

L’irresistibile trend della “nostalgia artificiale”

Nel 2025 emerge un nuovo trend: quello della nostalgia per ciò che non si è mai vissuto. Epoche, esperienze e atmosfere lontane sono più affascinanti [...]

19 Febbraio 2025

Quello-strano-diritto-ad-avere-una-Wirkin

Quello strano diritto ad avere una Wirkin!

Quello strano diritto ad avere una Wirkin!

La borsa Wirkin, venduta da Walmart a soli 78 dollari, ha scatenato un vero e proprio caso mediatico per la sua somiglianza con l’iconica Birkin [...]

19 Febbraio 2025

Hermès e la tutela del design iconico: il caso Kelly e Birkin (App. Firenze 489/2024)

Hermès e la tutela del design iconico: il caso Kelly e Birkin (App. Firenze 489/2024)

La sentenza n. 489/2024 della Corte d’Appello di Firenze segna un momento chiave nella tutela dei marchi di forma, riconoscendo la protezione legale per il [...]

18 Febbraio 2025

Illustrazione futuristica di una città sostenibile con grattacieli ricoperti di vegetazione e un grande globo trasparente al centro, che raffigura la Terra illuminata. L'ambiente è avvolto in una leggera nebbia, con il sole che tramonta sullo sfondo. L'atmosfera unisce tecnologia e natura, rappresentando un'idea di urbanizzazione ecologica e innovativa.

Società Benefit: cos’è, come si costituisce e quali vantaggi offre

Società Benefit: cos’è, come si costituisce e quali vantaggi offre

L’articolo illustra il modello di business delle Società Benefit, delineandone l’origine, il quadro normativo italiano e le procedure per la loro costituzione. Vengono illustrati i [...]

17 Febbraio 2025

A person standing triumphantly on top of a pile of defeated robots, with a dramatic light shining down on them. The surrounding scene depicts humanoid robots standing in the background, some in glowing storage units. Una persona in piedi trionfante sopra un cumulo di robot sconfitti, con una luce drammatica che scende su di loro. La scena circostante mostra robot umanoidi in piedi sullo sfondo, alcuni all'interno di unità di stoccaggio illuminate.

Quando è Thomson Reuters a fare causa, l’AI non è imbattibile

Quando è Thomson Reuters a fare causa, l’AI non è imbattibile

L’uso dell’intelligenza artificiale per la ricerca giuridica può violare il copyright? Il caso Thomson Reuters vs. Ross Intelligence ha stabilito un precedente importante negli Stati [...]

Uno smartphone con una pellicola cinematografica che si estende da esso, con immagini di film che appaiono sulla striscia del film. Lo sfondo è una luce esplosiva futuristica, simbolo della trasformazione digitale del cinema e dei media. A smartphone with a film reel extending from it, with images from movies appearing on the film strip. The background is a futuristic burst of light, symbolizing the digital transformation of cinema and media

Posso usare scene di film nei reel su Instagram? Cosa dice la legge

Posso usare scene di film nei reel su Instagram? Cosa dice la legge

Usare spezzoni di film nei reel di Instagram è una pratica diffusa, ma può comportare violazioni del diritto d’autore. Anche se molti pensano che basti [...]

Un controller per videogiochi si trova al centro di una piattaforma circolare futuristica, circondata da effetti di luce e circuiti elettronici. Sullo sfondo, un grande simbolo di chiave di violino luminoso è incorniciato da un globo energetico, mentre note musicali fluttuano nell'aria. Schermi olografici ai lati mostrano interfacce digitali con elementi tecnologici e schemi complessi, creando un'atmosfera futuristica che unisce musica e gaming.

La nuova licenza SIAE per videogiochi, AR e metaverso: regole, impatto e costi per le imprese

La nuova licenza SIAE per videogiochi, AR e metaverso: regole, impatto e costi per le imprese

Il 30 gennaio 2025, SIAE ha introdotto una nuova licenza sperimentale per regolamentare l’uso della musica protetta dal diritto d’autore, nei videogiochi, nel metaverso e [...]

Questa immagine sembra rappresentare un concetto futuristico e digitale, che unisce elementi di spazio, tecnologia avanzata e la distruzione di una struttura piramidale. Sullo sfondo si vedono pianeti, materia cosmica e motivi di circuiti, con un forte focus sulla piramide che viene distrutta. L'immagine include anche un simbolo luminoso di

Le nuove fonti del diritto: chi detta le regole nell’era digitale?

Le nuove fonti del diritto: chi detta le regole nell’era digitale?

Chi stabilisce oggi le regole? Se un tempo il diritto era dominio esclusivo dello Stato, oggi Big Tech, Unione Europea e organismi sovranazionali ne ridefiniscono [...]

Marchi e “silenzio assenso”: il rischio di chi tollera troppo a lungo marchi simili

Marchi e “silenzio assenso”: il rischio di chi tollera troppo a lungo marchi simili

Registrare un marchio non basta per garantirne la tutela: tollerare troppo a lungo l’uso di segni simili può comportare la perdita del diritto di opposizione. [...]

Nuove IGP non alimentari: chi rischia di essere tagliato fuori?

Nuove IGP non alimentari: chi rischia di essere tagliato fuori?

Nel settore della proprietà intellettuale, l’introduzione dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) per i prodotti non alimentari, a partire dal 1° dicembre 2025, rappresenta un cambiamento significativo [...]

Il caso “Maricón Perdido”_ quando un marchio risulta inaccettabile

Il caso “Maricón Perdido”: quando un marchio risulta inaccettabile

Il caso “Maricón Perdido”: quando un marchio risulta inaccettabile

Il 25 novembre 2024, la Commissione dei Ricorsi dell’EUIPO (R 2307/2020-G) ha bocciato la registrazione del marchio “Maricón Perdido”, destinato a promuovere una serie TV. [...]

27 Febbraio 2025

Moralità e ordine pubblico: quali sono i marchi vietati dalla legge

Moralità e ordine pubblico: quali sono i marchi vietati dalla legge

Quando un marchio diventa inaccettabile per legge? La registrazione di un marchio può essere negata se un segno è contrario all’ordine pubblico o al buon [...]

26 Febbraio 2025

Dal HACCP alla carne coltivata_ come l’UE regola la sicurezza alimentare (2)

Dal HACCP alla carne coltivata: come l’UE regola la sicurezza alimentare

Dal HACCP alla carne coltivata: come l’UE regola la sicurezza alimentare

Tra i settori più innovativi legati alla proprietà intellettuale c’è quello dei novel food, con l’agricoltura cellulare e le biotecnologie alimentari che stanno rivoluzionando il [...]

21 Febbraio 2025

BIOREPAIR non è un marchio valido, lo dice il Tribunale UE

BIOREPAIR non è un marchio valido, lo dice il Tribunale UE

BIOREPAIR non è un marchio valido, lo dice il Tribunale UE

Il 29 gennaio 2025, il Tribunale dell’Unione Europea ha messo la parola fine a una lunga controversia legale sul marchio BIOREPAIR. Con la sentenza T-1128/23, [...]

20 Febbraio 2025

Influencer, creator e agenzie chi guida il mondo dell’influenza online

Influencer, creator e agenzie: chi guida il mondo dell’influenza online

Influencer, creator e agenzie: chi guida il mondo dell’influenza online

Il business dell’influencer marketing coinvolge una rete complessa di attori: influencer, content creator, brand, agenzie e agenti. Questo articolo esplora i ruoli di ciascun protagonista, [...]

20 Febbraio 2025

L’irresistibile trend della “nostalgia artificiale”

L’irresistibile trend della “nostalgia artificiale”

L’irresistibile trend della “nostalgia artificiale”

Nel 2025 emerge un nuovo trend: quello della nostalgia per ciò che non si è mai vissuto. Epoche, esperienze e atmosfere lontane sono più affascinanti [...]

19 Febbraio 2025

Quello-strano-diritto-ad-avere-una-Wirkin

Quello strano diritto ad avere una Wirkin!

Quello strano diritto ad avere una Wirkin!

La borsa Wirkin, venduta da Walmart a soli 78 dollari, ha scatenato un vero e proprio caso mediatico per la sua somiglianza con l’iconica Birkin [...]

19 Febbraio 2025

Hermès e la tutela del design iconico: il caso Kelly e Birkin (App. Firenze 489/2024)

Hermès e la tutela del design iconico: il caso Kelly e Birkin (App. Firenze 489/2024)

La sentenza n. 489/2024 della Corte d’Appello di Firenze segna un momento chiave nella tutela dei marchi di forma, riconoscendo la protezione legale per il [...]

18 Febbraio 2025

Illustrazione futuristica di una città sostenibile con grattacieli ricoperti di vegetazione e un grande globo trasparente al centro, che raffigura la Terra illuminata. L'ambiente è avvolto in una leggera nebbia, con il sole che tramonta sullo sfondo. L'atmosfera unisce tecnologia e natura, rappresentando un'idea di urbanizzazione ecologica e innovativa.

Società Benefit: cos’è, come si costituisce e quali vantaggi offre

Società Benefit: cos’è, come si costituisce e quali vantaggi offre

L’articolo illustra il modello di business delle Società Benefit, delineandone l’origine, il quadro normativo italiano e le procedure per la loro costituzione. Vengono illustrati i [...]

17 Febbraio 2025

error: Content is protected !!