Contratti di curatela, esposizione, musealizzazione e promozione di opere creative
Regolare l’uso, l’allestimento e la diffusione di opere protette, garantendo rispetto del diritto d’autore e chiarezza nei rapporti tra soggetti culturali.
Nel contesto delle mostre, delle esposizioni permanenti, dei progetti curatoriali o promozionali legati all’arte e alla creatività, è essenziale regolare in modo formale e dettagliato i diritti di utilizzo dell’opera, le responsabilità per la sua gestione, le condizioni di allestimento e le modalità di riproduzione e comunicazione al pubblico.
Che si tratti di un’opera visiva, fotografica, audiovisiva, digitale o di design, la sua esposizione o promozione implica una serie di attività — dalla movimentazione alla custodia, dalla riproduzione fotografica alla comunicazione — che richiedono un accordo contrattuale chiaro e conforme alla normativa vigente.
Il servizio comprende la redazione e revisione di contratti per la curatela, l’esposizione, la musealizzazione o la promozione di opere protette, tenendo conto del diritto d’autore (L. 633/1941), delle norme sul prestito culturale, delle responsabilità in caso di danni, furto, smarrimento o uso non autorizzato, e delle esigenze specifiche legate alla valorizzazione dell’opera.