Contratti di edizione o coedizione

Tutelare i diritti dell’autore e regolare lo sfruttamento dell’opera creativa, nell’editoria tradizionale e nei modelli editoriali digitali e multicanale.

Il contratto di edizione è lo strumento giuridico con cui l’autore concede a un editore il diritto di pubblicare e distribuire la propria opera. La disciplina è definita dagli articoli 118 e seguenti della Legge sul diritto d’autore (L. 22 aprile 1941, n. 633), e costituisce il quadro di riferimento per regolamentare i diritti patrimoniali legati all’utilizzo dell’opera creativa.

In un contesto editoriale profondamente trasformato dalla digitalizzazione e dai nuovi canali di diffusione, l’intervento legale si concentra sull’adeguamento contrattuale ai diversi modelli di business editoriali. Che si tratti di edizione tradizionale a stampa, distribuzione digitale, pubblicazione tramite piattaforme, coedizioni internazionali o sfruttamento multicanale, è essenziale che ogni clausola rispecchi la reale strategia dell’editore e garantisca la tutela dell’autore.

Lo Studio assiste autori ed editori nella redazione, revisione e negoziazione di contratti di edizione e coedizione, tenendo conto delle esigenze specifiche legate alla circolazione dei diritti, alla gestione dei ricavi, alle responsabilità editoriali e alla protezione dell’opera nei diversi formati.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio?

Il servizio si rivolge a soggetti attivi nel mondo editoriale – autori, editori, coeditori, soggetti istituzionali o imprese culturali – che intendono regolare in modo chiaro e conforme alla normativa i rapporti legati alla pubblicazione e allo sfruttamento dell’opera.L’assistenza è particolarmente indicata quando l’editore adotta modelli di business evoluti, come:

  • pubblicazione in formato cartaceo e digitale integrati;
  • distribuzione tramite piattaforme di abbonamento, e-commerce o streaming;
  • modelli editoriali basati su contenuti on demand o multimediali;
  • coedizioni tra soggetti italiani e internazionali con condivisione di costi e diritti;
  • pubblicazioni seriali o opere in più formati (libro, ebook, audiolibro, podcast).

Vantaggi del servizio

Il contratto di edizione, se ben strutturato, consente di garantire un equilibrio tra le esigenze dell’autore e le prerogative dell’editore, prevenendo contenziosi e valorizzando correttamente l’opera nel tempo.

Affidare la redazione o revisione del contratto a uno Studio legale specializzato consente di:

  • tutelare i diritti economici e morali dell’autore su tutti i canali di sfruttamento;
  • regolare in modo preciso i compensi, le royalties e le modalità di rendicontazione;
  • definire l’ambito dei diritti concessi, riservati o limitati nel tempo e nello spazio;
  • garantire l’adeguamento contrattuale alle nuove forme editoriali e ai vincoli normativi (es. licenze digitali, DRM, gestione dati);
  • affrontare con chiarezza eventuali clausole su adattamenti, traduzioni, versioni audio o digitali dell’opera.

Richiedere un preventivo

Ogni contratto viene predisposto in funzione del modello editoriale adottato, del ruolo delle parti e degli obiettivi di sfruttamento dell’opera. Il servizio comprende la redazione contrattuale, l’analisi giuridica di bozze fornite da terzi e l’affiancamento nella fase di trattativa. Il preventivo viene determinato in base al livello di complessità del progetto e alla necessità di personalizzazione.

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Tutela preventiva dell’investimento digitale e rinegoziazione clausole critiche

Novembre 2025

Controversia contrattuale con autore estero

Controversia contrattuale con autore estero

Obblighi editoriali disattesi a seguito di contestazioni pretestuose

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Difesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso

Inadempimento contrattuale in locazione commerciale

Inadempimento contrattuale in locazione commerciale

Diffida risolutiva per recupero dei canoni e rimborso delle spese legali

Abbandono del cantiere e impianto elettrico incompleto

Abbandono del cantiere e impianto elettrico incompleto

Diffida e negoziazione assistita per ottenere risarcimento e restituzione delle somme

Contratto di valorizzazione e tutela per progetto digitale

Contratto di valorizzazione e tutela per progetto digitale

Accordo personalizzato a favore degli inventori per royalties, autorialità e operazioni straordinari

Contratto quadro per fornitori di soluzioni digitali

Contratto quadro per fornitori di soluzioni digitali

Strumento giuridico unitario per la gestione di rapporti continuativi con terze parti

Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico

Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico

Strumenti legali su misura per il lancio sul mercato di una piattaforma cloud innovativa

error: Content is protected !!