Contratti di investimento e governance in ambito startup

Regolare in modo sicuro l’ingresso di investitori e la struttura decisionale, tutelando capitale, diritti e sviluppo del progetto.

Nel contesto delle startup e delle imprese innovative, il momento dell’investimento rappresenta una fase cruciale in cui è necessario formalizzare con precisione i termini dell’apporto di capitale, le modalità di ingresso dei soci finanziatori, i meccanismi di partecipazione al capitale futuro e, soprattutto, le regole della governance societaria.

Il servizio si concentra sulla redazione e revisione dei contratti necessari a disciplinare l’investimento, attraverso strumenti come:

  • il term sheet, documento che riepiloga le condizioni economiche e legali principali dell’investimento (valuation, equity, diritti informativi, diritti di veto, governance transitoria);
  • il SAFE (Simple Agreement for Future Equity), accordo che consente di investire capitali oggi in cambio di equity futura, in caso di eventi di conversione (round, exit, cambio controllo);
  • i patti parasociali, necessari per regolare i rapporti tra soci, i diritti di voto, la circolazione delle quote e la gestione dei poteri decisionali.

L’esperienza dello Studio nella contrattualistica societaria e nella gestione delle operazioni su PMI e startup consente di costruire documentazione chiara, equilibrata e orientata alla sostenibilità futura del progetto.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio?

Il servizio si rivolge a tutte le parti coinvolte in un investimento in ambito startup, con l’obiettivo di costruire una base giuridica stabile per la partecipazione societaria e la crescita dell’impresa.

È richiesto in particolare da:

  • startup che intendono aprirsi a capitali esterni senza perdere il controllo progettuale;
  • investitori informali, angel, family office, corporate venture e fondi early-stage;
  • gruppi di co-founder che vogliono disciplinare i rapporti interni prima dell’ingresso di terzi;
  • acceleratori, incubatori e soggetti pubblici che finanziano iniziative imprenditoriali innovative;
  • advisor e operatori coinvolti in operazioni equity-based con strumenti convertibili.

Vantaggi del servizio

Una contrattualistica chiara e adeguata consente di:

  • prevenire conflitti tra fondatori e investitori, chiarendo diritti e obblighi in modo preventivo;
  • disciplinare diritti di conversione, diritti preferenziali, obblighi di permanenza e di non concorrenza;
  • garantire trasparenza e tracciabilità nei flussi di capitale;
  • regolare le modalità di uscita (exit), le clausole di drag-along, tag-along, lock-up;
  • costruire una governance coerente con la fase di sviluppo della società, evitando assetti squilibrati o inefficaci;
  • strutturare il rapporto tra soci con patti che tengano conto anche di round successivi e possibili modifiche statutarie.

Richiedere un preventivo

Il servizio viene strutturato in base alla tipologia di investimento, al grado di maturità della startup e alla natura dei soggetti coinvolti. Lo Studio fornisce consulenza completa dalla negoziazione del term sheet, alla redazione degli accordi di investimento e patti parasociali, fino al supporto nella formalizzazione notarile o nei successivi aumenti di capitale.

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Tutela preventiva dell’investimento digitale e rinegoziazione clausole critiche

Novembre 2025

Controversia contrattuale con autore estero

Controversia contrattuale con autore estero

Obblighi editoriali disattesi a seguito di contestazioni pretestuose

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Difesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso

Inadempimento contrattuale in locazione commerciale

Inadempimento contrattuale in locazione commerciale

Diffida risolutiva per recupero dei canoni e rimborso delle spese legali

Abbandono del cantiere e impianto elettrico incompleto

Abbandono del cantiere e impianto elettrico incompleto

Diffida e negoziazione assistita per ottenere risarcimento e restituzione delle somme

Contratto di valorizzazione e tutela per progetto digitale

Contratto di valorizzazione e tutela per progetto digitale

Accordo personalizzato a favore degli inventori per royalties, autorialità e operazioni straordinari

Contratto quadro per fornitori di soluzioni digitali

Contratto quadro per fornitori di soluzioni digitali

Strumento giuridico unitario per la gestione di rapporti continuativi con terze parti

Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico

Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico

Strumenti legali su misura per il lancio sul mercato di una piattaforma cloud innovativa

error: Content is protected !!