Contratti di licenza o cessione di marchi, brevetti e know-how

Strumenti contrattuali per valorizzare, trasferire o sfruttare economicamente i diritti di proprietà industriale.

I contratti di licenza o cessione di diritti di proprietà industriale consentono di regolare lo sfruttamento economico e la circolazione di marchi, brevetti, design e know-how. La redazione di questi contratti richiede una particolare attenzione agli aspetti tecnici, economici e giuridici, in quanto si tratta di accordi che coinvolgono beni immateriali ad alto valore strategico.

La distinzione tra licenza (trasferimento parziale e limitato nel tempo del diritto d’uso) e cessione (trasferimento definitivo della titolarità) è centrale nella definizione delle clausole e nella tutela degli interessi patrimoniali coinvolti.

Principali caratteristiche:

  • Redazione di contratti di licenza esclusiva, non esclusiva o limitata;
  • Contratti di cessione definitiva di diritti IP (marchi, brevetti, design, modelli);
  • Regolamentazione della trasmissione di know-how tecnico e commerciale;
  • Clausole su durata, territorio, royalties, sublicenze, obblighi di uso;
  • Verifica della titolarità e degli oneri pubblicitari previsti dalla legge;
  • Adempimenti previsti dal Codice della Proprietà Industriale (D.lgs. 30/2005)

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio?

Il servizio si rivolge a soggetti che desiderano sfruttare, proteggere o trasferire beni immateriali, nell’ambito di operazioni commerciali, industriali o tecnologiche.

Clienti tipici:

  • Titolari di marchi o brevetti interessati a concedere licenze d’uso;
  • Imprese che acquisiscono asset intangibili tramite cessione;
  • Start-up o spin-off che intendono valorizzare tecnologie brevettate;
  • Aziende che intendono regolamentare l’uso del proprio know-how da parte di terzi;
  • Operatori coinvolti in joint venture, collaborazioni tecnologiche, M&A.

Caratteristiche del servizio

Ogni contratto è calibrato sulle specifiche esigenze delle parti e sulla natura dei diritti coinvolti, con particolare attenzione alla compatibilità con il diritto industriale e alla protezione dell’avviamento commerciale.

Modalità operative:

  • Analisi della titolarità dei diritti e delle potenzialità di sfruttamento;
  • Definizione dei termini contrattuali (esclusività, sublicenza, royalties);
  • Redazione del contratto con clausole su garanzie, responsabilità, durata;
  • Supporto negli adempimenti formali (trascrizioni, annotazioni);
  • Assistenza in fase di negoziazione e adeguamento post-stipula.

Vantaggi del servizio

Un contratto solido e ben strutturato consente di massimizzare il valore dei diritti industriali e di prevenire contenziosi legati all’uso non autorizzato, alla concorrenza sleale o alla violazione delle condizioni contrattuali.

Benefici concreti:

  • Valorizzazione economica dei beni immateriali;
  • Protezione della reputazione del marchio e dell’innovazione tecnologica;
  • Prevenzione di utilizzi abusivi o difformi dal contratto;
  • Garanzia di trasferimento valido e opponibile ai terzi;
  • Coerenza con il quadro normativo nazionale e internazionale.

Richiedere un preventivo

Il servizio è personalizzabile in base al tipo di diritto industriale, al settore operativo e agli obiettivi di utilizzo. È possibile richiedere una consulenza preliminare per analizzare la situazione giuridica e individuare la soluzione contrattuale più adeguata.

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Tutela preventiva dell’investimento digitale e rinegoziazione clausole critiche

Novembre 2025

Controversia contrattuale con autore estero

Controversia contrattuale con autore estero

Obblighi editoriali disattesi a seguito di contestazioni pretestuose

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Difesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso

Inadempimento contrattuale in locazione commerciale

Inadempimento contrattuale in locazione commerciale

Diffida risolutiva per recupero dei canoni e rimborso delle spese legali

Abbandono del cantiere e impianto elettrico incompleto

Abbandono del cantiere e impianto elettrico incompleto

Diffida e negoziazione assistita per ottenere risarcimento e restituzione delle somme

Contratto di valorizzazione e tutela per progetto digitale

Contratto di valorizzazione e tutela per progetto digitale

Accordo personalizzato a favore degli inventori per royalties, autorialità e operazioni straordinari

Contratto quadro per fornitori di soluzioni digitali

Contratto quadro per fornitori di soluzioni digitali

Strumento giuridico unitario per la gestione di rapporti continuativi con terze parti

Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico

Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico

Strumenti legali su misura per il lancio sul mercato di una piattaforma cloud innovativa

error: Content is protected !!