Contratti preliminari per operazioni straordinarie (cessione azienda, IP, asset tecnologici)

Strutturare in modo sicuro le intese negoziali che precedono acquisizioni, fusioni e trasferimenti di asset strategici.

Nelle operazioni straordinarie — come la cessione o l’acquisto di aziende, rami d’azienda, partecipazioni, diritti di proprietà intellettuale o asset tecnologici — il contratto preliminare rappresenta uno strumento essenziale per regolare gli impegni tra le parti prima della formalizzazione definitiva dell’operazione.

Si tratta di accordi che non si limitano a esprimere un’intenzione futura, ma che anticipano clausole vincolanti, delineano l’architettura giuridica dell’operazione e definiscono obblighi reciproci di condotta. Tra questi: il rispetto della riservatezza, la gestione della due diligence, l’obbligo di esclusiva, le condizioni sospensive e i termini per il perfezionamento del contratto definitivo.

Lo Studio assiste imprese, investitori e operatori industriali nella redazione e revisione di contratti preliminari complessi, garantendo che ogni aspetto dell’operazione sia tutelato, sin dalla fase negoziale, con clausole capaci di prevenire contenziosi, rallentamenti o squilibri.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio?

Il servizio si rivolge a soggetti coinvolti in operazioni che implicano il trasferimento o la riorganizzazione di asset ad alto valore, con necessità di pianificazione contrattuale preventiva.

È richiesto, in particolare, da:

  • imprese che intendono cedere o acquisire partecipazioni, aziende, rami operativi;
  • titolari di diritti IP (marchi, brevetti, software, know-how) oggetto di trasferimento o valorizzazione;
  • operatori coinvolti in joint venture, M&A, spin-off, conferimenti o accordi di cooperazione industriale;
  • fondi o investitori che necessitano di garanzie contrattuali in fase di negoziazione;
  • soggetti che devono regolare condizioni di closing complesse o differite nel tempo.

Vantaggi del servizio

Un contratto preliminare redatto con rigore consente di:

  • definire impegni chiari e vincolanti prima della stipula definitiva;
  • regolare clausole di esclusiva, riservatezza, non sollecitazione e obblighi informativi;
  • prevedere condizioni sospensive e termini di efficacia;
  • inserire garanzie su asset, passività, titolarità di diritti e continuità operativa;
  • gestire clausole di put & call, opzioni, previsioni sul prezzo o meccanismi di aggiustamento;
  • ridurre l’incertezza giuridica nelle fasi intermedie dell’operazione, anche in presenza di autorizzazioni regolamentari o valutazioni tecniche pendenti.

Richiedere un preventivo

Il contratto preliminare viene costruito sulla base della struttura dell’operazione e degli asset coinvolti, con un approccio che considera non solo la fase negoziale, ma anche il contesto strategico, fiscale e regolamentare dell’accordo. Il servizio può includere la consulenza per la due diligence, l’analisi dei rischi legati al perfezionamento e la predisposizione di documentazione collegata (accordi accessori, patti parasociali, NDA multilivello).

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Inviata comunicazione formale e presentata domanda nella procedura concorsuale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Definiti ruoli, governance e tutela degli asset in vista della costituzione societaria

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Attivata una negoziazione assistita per il ripristino dei contenuti e il risarcimento del danno

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Contestate pretese infondate e segnalate condotte lesive ai danni della società

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Tutela del credito in sede giudiziale con rientro immediato

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Strutturata una rete commerciale tutelata per prodotti illustrati di design

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Definita una controversia ultra-decennale con garanzie di pagamento e clausola risolutiva

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Risoluzione stragiudiziale con risarcimento e trasferimento della titolarità

error: Content is protected !!