Assistenza legale in ambito familiare (separazioni, affidamento, patrimonio)

Tutela giuridica nelle crisi familiari, con particolare attenzione alla protezione dei minori, alla regolazione dei rapporti economici e alla gestione patrimoniale.

Crisi del rapporto familiare: difesa degli interessi personali e patrimoniali

Il servizio di assistenza legale in ambito familiare si occupa della gestione delle controversie derivanti dalla cessazione della convivenza coniugale o more uxorio, con un focus tecnico sulla tutela dei minori, sull’assegnazione della casa familiare, sul mantenimento e sulla regolazione dei rapporti patrimoniali tra le parti. La gestione del conflitto è improntata alla sostenibilità giuridica delle soluzioni e al contenimento del danno relazionale.

Il servizio prevede:

  • Separazioni e divorzi, consensuali o giudiziali;
  • Affidamento e collocamento dei figli minori, con definizione dei diritti di visita;
  • Determinazione, revisione o esonero degli obblighi di mantenimento;
  • Regolazione e divisione del patrimonio comune o personale;
  • Tutela in caso di violazioni degli accordi omologati o delle sentenze.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

Il servizio si rivolge a persone coinvolte in crisi familiari che necessitano di una tutela legale qualificata per gestire in modo ordinato e giuridicamente fondato la cessazione del rapporto, con particolare riguardo alla salvaguardia dei diritti dei figli e del patrimonio.

È indicato per:

  • Coniugi che intendono avviare una separazione o un divorzio;
  • Genitori non coniugati che devono regolare l’affidamento dei figli;
  • Persone che necessitano di una revisione delle condizioni economiche post-separazione;
  • Soggetti che subiscono l’inadempimento degli obblighi di mantenimento;
  • Famiglie con patrimonio condiviso da ripartire o tutelare.

Le caratteristiche del servizio

L’assistenza viene strutturata con un approccio tecnico e non conflittuale ove possibile, ma con disponibilità a difendere in giudizio le posizioni più esposte. Il servizio copre l’intero ciclo della crisi familiare, dalla consulenza preventiva fino all’esecuzione delle decisioni del giudice o degli accordi omologati.

Le modalità operative includono:

  • Analisi della documentazione personale e patrimoniale delle parti;
  • Redazione di ricorsi, memorie e accordi di separazione o divorzio;
  • Partecipazione a mediazioni familiari e negoziazioni assistite;
  • Attivazione di procedimenti cautelari o d’urgenza per la tutela immediata;
  • Coordinamento con consulenti tecnici, psicologi forensi e notai, se necessario.

I vantaggi del servizio

Una gestione legale competente delle controversie familiari garantisce il rispetto degli interessi fondamentali della persona, evita soluzioni approssimative e riduce l’impatto economico, emotivo e giuridico del conflitto.

Benefici concreti:

  • Regolazione chiara e sostenibile dei rapporti tra le parti e con i figli;
  • Protezione del patrimonio personale e contenimento degli obblighi economici;
  • Rapidità nei procedimenti grazie a strategie adeguate e ben documentate;
  • Possibilità di accordi personalizzati e soluzioni extragiudiziali efficaci;
  • Accesso a tutele specifiche nei casi di urgenza o di inadempimento.

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Diffida risolutiva per ottenere intervento urgente e attivazione dell’assicurazione

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Tutela preventiva dell’investimento digitale e rinegoziazione clausole critiche

Novembre 2025

Controversia contrattuale con autore estero

Controversia contrattuale con autore estero

Obblighi editoriali disattesi a seguito di contestazioni pretestuose

Diffida per recensione negativa

Diffida per recensione negativa

Riscontro formale in tutela della libertà di critica e della legittimità delle opinioni online

Deposito SIAE per protezione software

Deposito SIAE per protezione software

Tutela efficace e immediata del codice sorgente sviluppato internamente

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Difesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Difesa giudiziale da accusa di concorrenza sleale e uso indebito del nome commerciale

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Monitoraggio scadenze e pagamento delle tasse per garantire continuità della tutela

error: Content is protected !!