Assistenza legale in ambito familiare (separazioni, affidamento, patrimonio)

Tutela giuridica nelle crisi familiari, con particolare attenzione alla protezione dei minori, alla regolazione dei rapporti economici e alla gestione patrimoniale.

Crisi del rapporto familiare: difesa degli interessi personali e patrimoniali

Il servizio di assistenza legale in ambito familiare si occupa della gestione delle controversie derivanti dalla cessazione della convivenza coniugale o more uxorio, con un focus tecnico sulla tutela dei minori, sull’assegnazione della casa familiare, sul mantenimento e sulla regolazione dei rapporti patrimoniali tra le parti. La gestione del conflitto è improntata alla sostenibilità giuridica delle soluzioni e al contenimento del danno relazionale.

Il servizio prevede:

  • Separazioni e divorzi, consensuali o giudiziali;
  • Affidamento e collocamento dei figli minori, con definizione dei diritti di visita;
  • Determinazione, revisione o esonero degli obblighi di mantenimento;
  • Regolazione e divisione del patrimonio comune o personale;
  • Tutela in caso di violazioni degli accordi omologati o delle sentenze.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

Il servizio si rivolge a persone coinvolte in crisi familiari che necessitano di una tutela legale qualificata per gestire in modo ordinato e giuridicamente fondato la cessazione del rapporto, con particolare riguardo alla salvaguardia dei diritti dei figli e del patrimonio.

È indicato per:

  • Coniugi che intendono avviare una separazione o un divorzio;
  • Genitori non coniugati che devono regolare l’affidamento dei figli;
  • Persone che necessitano di una revisione delle condizioni economiche post-separazione;
  • Soggetti che subiscono l’inadempimento degli obblighi di mantenimento;
  • Famiglie con patrimonio condiviso da ripartire o tutelare.

Le caratteristiche del servizio

L’assistenza viene strutturata con un approccio tecnico e non conflittuale ove possibile, ma con disponibilità a difendere in giudizio le posizioni più esposte. Il servizio copre l’intero ciclo della crisi familiare, dalla consulenza preventiva fino all’esecuzione delle decisioni del giudice o degli accordi omologati.

Le modalità operative includono:

  • Analisi della documentazione personale e patrimoniale delle parti;
  • Redazione di ricorsi, memorie e accordi di separazione o divorzio;
  • Partecipazione a mediazioni familiari e negoziazioni assistite;
  • Attivazione di procedimenti cautelari o d’urgenza per la tutela immediata;
  • Coordinamento con consulenti tecnici, psicologi forensi e notai, se necessario.

I vantaggi del servizio

Una gestione legale competente delle controversie familiari garantisce il rispetto degli interessi fondamentali della persona, evita soluzioni approssimative e riduce l’impatto economico, emotivo e giuridico del conflitto.

Benefici concreti:

  • Regolazione chiara e sostenibile dei rapporti tra le parti e con i figli;
  • Protezione del patrimonio personale e contenimento degli obblighi economici;
  • Rapidità nei procedimenti grazie a strategie adeguate e ben documentate;
  • Possibilità di accordi personalizzati e soluzioni extragiudiziali efficaci;
  • Accesso a tutele specifiche nei casi di urgenza o di inadempimento.

Sottotitoli e accreditamento errato in un’opera cinematografica

Sottotitoli e accreditamento errato in un’opera cinematografica

Lesione del diritto morale d’autore nella distribuzione di un film di rilievo internazionale

Errata attribuzione autoriale sui social: richiesta di rettifica

Errata attribuzione autoriale sui social: richiesta di rettifica

Lettera formale a tutela della verità storica e progettuale

Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Analisi preventiva e strategia difensiva per evitare opposizioni in sede di registrazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Strategia di tutela dell’identità visiva mediante packaging da asporto

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Marchi, loghi e design per rafforzare la protezione dell’identità visiva in ambito e-health

Diritti economici sul software sviluppato senza contratto

Diritti economici sul software sviluppato senza contratto

Chiarita la titolarità e il perimetro dello sfruttamento

Commercio internazionale: fermo doganale causato dal venditore

Commercio internazionale: fermo doganale causato dal venditore

Diffida stragiudiziale per ottenere il rimborso e tutelare l’operatore estero

Franchising difforme: avviata mediazione per tutelare l’affiliato

Franchising difforme: avviata mediazione per tutelare l’affiliato

Condotta ingannevole e gravi inadempimenti nella gestione di un contratto di affiliazione

error: Content is protected !!