Tutela giudiziale in materia di proprietà intellettuale (marchi, brevetti, concorrenza sleale)

Difesa tecnica in giudizio per la protezione e il ripristino dei diritti di proprietà industriale e contro pratiche commerciali illecite.

Contenzioso IP: protezione efficace e tempestiva dei diritti

Il servizio di tutela giudiziale in materia di proprietà intellettuale comprende tutte le attività contenziose finalizzate alla repressione di violazioni di marchi, brevetti, design, know-how, opere dell’ingegno e atti di concorrenza sleale. È progettato per garantire una risposta tecnica solida e tempestiva a pregiudizi già in atto o a rischio imminente, attraverso procedimenti civili ordinari e cautelari, su tutto il territorio nazionale e in ambito transfrontaliero.

Il servizio prevede:

  • Avvio di cause civili per contraffazione, usurpazione, violazione di segreto industriale;
  • Azioni di concorrenza sleale (confusoria, denigratoria, parassitaria, ecc.);
  • Richiesta di provvedimenti cautelari (inibitorie, sequestri, descrizioni);
  • Interventi in difesa da azioni infondate o intimidatorie (lettere di diffida, azioni pretestuose);
  • Esecuzione di sentenze e ordinanze a tutela dei diritti lesi.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

Il servizio è destinato a titolari di diritti di proprietà intellettuale che intendono contrastare efficacemente usi illeciti, imitazioni, appropriazioni indebite o concorrenza illecita, con l’obiettivo di ottenere provvedimenti giudiziari chiari, rapidi e applicabili.

È indicato per:

  • Aziende titolari di marchi e brevetti minacciati o contraffatti;
  • Imprese innovative che desiderano tutelare know-how, disegni o modelli;
  • Start-up tecnologiche coinvolte in controversie IP ad alto impatto economico;
  • Società colpite da pratiche concorrenziali sleali o confusorie;
  • Professionisti e creativi autori di opere coperte da diritto d’autore.

Le caratteristiche del servizio

L’approccio è integrato e personalizzato: ogni caso è affrontato con una strategia processuale coerente con gli obiettivi del cliente, calibrata sull’urgenza dell’intervento, sul valore del diritto leso e sul contesto competitivo. L’attività giudiziale è coordinata con eventuali misure extragiudiziali già adottate (diffide, negoziazioni, azioni cautelari).

Le modalità operative includono:

  • Analisi tecnica del diritto violato e della natura dell’abuso;
  • Raccolta delle prove, anche attraverso investigazioni IP e consulenze tecniche;
  • Redazione degli atti introduttivi e gestione completa del procedimento;
  • Coordinamento con autorità giudiziarie, periti, tecnici e ufficiali giudiziari;
  • Assistenza post-sentenza: esecuzione, inibitorie permanenti, risarcimento danni.

I vantaggi del servizio

La tutela giudiziale in ambito IP permette di agire con decisione per proteggere il patrimonio immateriale dell’impresa. Una corretta impostazione processuale consente non solo di bloccare gli illeciti, ma anche di ottenere risarcimenti, rafforzare la deterrenza sul mercato e consolidare la posizione competitiva del titolare.

Benefici concreti:

  • Cessazione delle violazioni e rimozione degli effetti pregiudizievoli;
  • Rafforzamento della tutela preventiva tramite precedenti giurisprudenziali;
  • Accesso a risarcimenti e sanzioni pecuniarie per il danno subito;
  • Protezione dell’immagine aziendale e della reputazione del brand;
  • Valorizzazione del portafoglio IP come asset strategico difeso in giudizio.

Sottotitoli e accreditamento errato in un’opera cinematografica

Sottotitoli e accreditamento errato in un’opera cinematografica

Lesione del diritto morale d’autore nella distribuzione di un film di rilievo internazionale

Errata attribuzione autoriale sui social: richiesta di rettifica

Errata attribuzione autoriale sui social: richiesta di rettifica

Lettera formale a tutela della verità storica e progettuale

Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Analisi preventiva e strategia difensiva per evitare opposizioni in sede di registrazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Strategia di tutela dell’identità visiva mediante packaging da asporto

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Marchi, loghi e design per rafforzare la protezione dell’identità visiva in ambito e-health

Diritti economici sul software sviluppato senza contratto

Diritti economici sul software sviluppato senza contratto

Chiarita la titolarità e il perimetro dello sfruttamento

Commercio internazionale: fermo doganale causato dal venditore

Commercio internazionale: fermo doganale causato dal venditore

Diffida stragiudiziale per ottenere il rimborso e tutelare l’operatore estero

Franchising difforme: avviata mediazione per tutelare l’affiliato

Franchising difforme: avviata mediazione per tutelare l’affiliato

Condotta ingannevole e gravi inadempimenti nella gestione di un contratto di affiliazione

error: Content is protected !!