Violazioni digitali e contenzioso tecnologico (software, AI, cybersecurity)

Assistenza legale avanzata nelle controversie relative a tecnologie digitali, sistemi software, intelligenza artificiale e sicurezza informatica.

Difesa legale nei conflitti digitali: tutela dei diritti nell’economia tecnologica

Il servizio di violazioni digitali e contenzioso tecnologico riguarda la gestione di controversie in ambito informatico e digitale, comprese le violazioni contrattuali connesse allo sviluppo e alla fornitura di software, gli abusi legati all’impiego di sistemi di intelligenza artificiale e i danni derivanti da attacchi informatici o incidenti di cybersecurity. L’attività integra competenze giuridiche, tecniche e regolamentari, anche in ambito transfrontaliero.

Il servizio prevede

  • Contenzioso per violazioni contrattuali in materia di software e licenze;
  • Azioni per l’uso illecito o discriminatorio di tecnologie di intelligenza artificiale;
  • Assistenza nei casi di accesso abusivo a sistemi informatici e sottrazione di dati;
  • Gestione di responsabilità da data breach e violazioni della sicurezza informatica;
  • Coordinamento con periti informatici e DPO nei procedimenti giudiziali e stragiudiziali.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

Il servizio è rivolto ad aziende tecnologiche, titolari di software, fornitori di servizi digitali e soggetti lesi da violazioni informatiche, che necessitano di una difesa tecnica in ambito tecnologico-giuridico.

È indicato per:

  • Software house coinvolte in contenziosi relativi a codice sorgente, API o moduli embedded;
  • Aziende danneggiate da malfunzionamenti o ritardi nella consegna di sistemi digitali;
  • Imprese soggette a contestazioni su algoritmi, bias o uso improprio di AI;
  • Società colpite da attacchi hacker, accessi abusivi o sottrazione di dati riservati;
  • Organizzazioni interessate a valutare il rischio legale legato all’utilizzo di sistemi complessi.

Le caratteristiche del servizio

Il servizio integra analisi giuridica e tecnica, con un approccio interdisciplinare orientato alla comprensione funzionale della tecnologia coinvolta e alla definizione di strategie difensive sostenibili in sede giudiziale. Le controversie possono essere affrontate anche nell’ambito di giurisdizioni estere, grazie all’esperienza in ambito internazionale dello Studio.

Le modalità operative includono:

  • Analisi tecnico-legale di contratti IT, SLA, licenze e policy digitali;
  • Raccolta delle prove digitali (log, audit trail, comunicazioni informatiche);
  • Redazione di diffide, controdeduzioni e atti giudiziari in materia tecnologica;
  • Assistenza in CTU digitali e procedimenti cautelari relativi a tecnologie critiche;
  • Supporto nella comunicazione regolamentata di data breach alle autorità competenti.

I vantaggi del servizio

Una gestione legale specializzata in ambito digitale consente di proteggere asset immateriali ad alta vulnerabilità, prevenire escalation giudiziarie e definire responsabilità chiare in un contesto normativo in evoluzione.

Benefici concreti:

  • Protezione giuridica del software e delle tecnologie sviluppate o acquisite;
  • Riconoscimento del danno da violazione digitale e accesso al risarcimento;
  • Messa in sicurezza del perimetro legale e contrattuale delle soluzioni AI;
  • Mitigazione del rischio regolamentare in caso di violazioni informatiche;
  • Affidamento a un supporto tecnico-giuridico capace di dialogare con le autorità.

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Diffida risolutiva per ottenere intervento urgente e attivazione dell’assicurazione

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Tutela preventiva dell’investimento digitale e rinegoziazione clausole critiche

Novembre 2025

Controversia contrattuale con autore estero

Controversia contrattuale con autore estero

Obblighi editoriali disattesi a seguito di contestazioni pretestuose

Diffida per recensione negativa

Diffida per recensione negativa

Riscontro formale in tutela della libertà di critica e della legittimità delle opinioni online

Deposito SIAE per protezione software

Deposito SIAE per protezione software

Tutela efficace e immediata del codice sorgente sviluppato internamente

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Difesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Difesa giudiziale da accusa di concorrenza sleale e uso indebito del nome commerciale

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Monitoraggio scadenze e pagamento delle tasse per garantire continuità della tutela

error: Content is protected !!