Analisi titolarità invenzioni del lavoratore

Il servizio di analisi della titolarità delle invenzioni del lavoratore consente di analizzare il profilo della proprietà intellettuale nell’ambito di un rapporto di lavoro.

L’analisi della titolarità delle invenzioni del lavoratore è uno dei servizi dedicati dell’area diritto del lavoro. La ripartizione della proprietà intellettuale (brevetti, invenzioni, software, ricerche, creatività in genere) è disciplinata dal contratto di lavoro o dalla Legge.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio

Il servizio di analisi della titolarità delle invenzioni viene richiesta dal lavoratore o dall’impresa per indagare a chi appartiene la proprietà di:

  • Software;
  • Know-How;
  • Creatività in genere;
  • Design;
  • Ricerche:
  • Informazioni riservsate..

L’analisi della titolarità delle invenzioni del lavoratore viene richiesta nel caso in cui l’invenzione sia effettuata durante l’esecuzione della prestazione lavorativa.

Il servizio viene spesso richiesto in combinazione con la valutazione di eventuali patti di non concorrenza a carico del dipendente.

Le caratteristiche del servizio

L’analisi della titolarità delle invenzioni del lavoratore include:

  1. l’analisi del contratto di lavoro;
  2. della proprietà intellettuale coinvolta.

Il nostro servizio di analisi del contratto di lavoro include:

  • Un primo confronto – mediante appuntamento in studio o in videoconferenza  – finalizzato alla raccolta delle informazioni e ai documenti utili all’analisi del contratto e della proprietà intellettuale coinvolta;
  • Un’opinione legale illustrativa in riscontro ai quesiti del cliente;
  • La formulazione di una eventuale strategia di azione, finalizzata alla tutela degli interessi della parte assistita.

I vantaggi 

Lo studio Canella Camaiora vanta una consistente esperienza in materia di diritto del lavoro e di proprietà intellettuale. Inoltre, lo studio è altamente qualificato in materia di processo civile e lavoristico.

L’esperienza ci consente di rendere valutazioni chiare, accurate e realistiche, anche in termini di opportunità e in relazione ai vantaggi ottenibili per via legale.

Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità

Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità

Il Tribunale accoglie il ricorso del lavoratore e condanna il datore

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Tutela del credito in sede giudiziale con rientro immediato

Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianale

Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianale

Attivata una negoziazione assistita per tutelare un artista-artigiano

Valutazione di registrabilità per marchio nel settore FantaSport

Valutazione di registrabilità per marchio nel settore FantaSport

Ricerca di anteriorità e strategia di deposito per piattaforma digitale ispirata al mondo dei motori

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Strutturata una rete commerciale tutelata per prodotti illustrati di design

Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazione

Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazione

Analisi giuridica e approccio negoziale in fase di espansione internazionale

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Definita una controversia ultra-decennale con garanzie di pagamento e clausola risolutiva

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Risoluzione stragiudiziale con risarcimento e trasferimento della titolarità

error: Content is protected !!