Primo appuntamento separazione

Il nostro servizio di primo appuntamento per la separazione consente al coniuge in crisi di avere un primo orientamento legale.

Il primo appuntamento per la separazione è uno dei nostri servizi dedicati nell’area di attività: separazioni e divorzi. Durante l’appuntamento vengono illustrate le tempistiche della separazione e gli aspetti economici rilevanti (assegnazione della casa familiare, affidamento dei figli, eventuale assegno di mantenimento).

Il servizio di primo appuntamento consente inoltre di ricevere consulenza in relazione alla scelta tra le opzioni disponibili ovvero:

  • separazione semplificata (in Comune davanti all’Ufficiale dello Stato Civile);
  • separazione consensuale (davanti al Giudice oppure mediante procedimento di negoziazione assistita);
  • separazione giudiziale (litigiosa in Tribunale).

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio

Il servizio di primo appuntamento per la separazione viene richiesto:

  • dal coniuge che stia attraversando un momento di crisi e necessita di un primo orientamento legale;
  • dal coniuge che abbia già ricevuto una lettera di diffida o di richiesta di separazione dall’altro coniuge;
  • da altri congiunti (es. genitori di uno dei coniugi) per eventuali richieste di consulenza e chiarimento legale in merito alla situazione del figlio in procinto di separarsi.

Inoltre, i coniugi che abbiano già individuato un’intesa, possono prenotare il servizio anche congiuntamente per ricevere assistenza per la formalizzazione dell’accordo e per l’espletamento degli incombenti di separazione.

Le caratteristiche del servizio

I principali temi trattati durante il primo appuntamento per la separazione sono:

  • addebito della separazione (ad es. per infedeltà coniugale);
  • assegnazione della casa familiare;
  • assegno di mantenimento;
  • affidamento e mantenimento dei figli.

Il nostro servizio di primo appuntamento per la separazione include:

  1. Un primo confronto – mediante appuntamento in studio o in via  telematica – finalizzato alla raccolta delle informazioni e ai documenti utili all’analisi del caso;
  2. Un’opinione legale illustrativa in risposta ai quesiti del cliente;
  3. La formulazione di una strategia di azione finalizzata alla migliore tutela degli interessi della parte assistita.

I vantaggi

Lo studio Canella Camaiora vanta una consistente esperienza in materia di diritto di famiglia. Inoltre, lo studio è altamente qualificato in materia di contenzioso civile e di controversie tra privati. L’esperienza processuale ci permette di rendere valutazioni chiare, accurate e realistiche, anche in termini di effettiva opportunità e in relazione ai vantaggi ottenibili da ogni azione legale.

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Infiltrazioni da parti comuni in condominio

Diffida risolutiva per ottenere intervento urgente e attivazione dell’assicurazione

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Revisione contrattuale per sviluppo sito web

Tutela preventiva dell’investimento digitale e rinegoziazione clausole critiche

Novembre 2025

Controversia contrattuale con autore estero

Controversia contrattuale con autore estero

Obblighi editoriali disattesi a seguito di contestazioni pretestuose

Diffida per recensione negativa

Diffida per recensione negativa

Riscontro formale in tutela della libertà di critica e della legittimità delle opinioni online

Deposito SIAE per protezione software

Deposito SIAE per protezione software

Tutela efficace e immediata del codice sorgente sviluppato internamente

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Contestazione per presunto difetto in dispositivi anticaduta

Difesa tecnica e strategia preventiva nella gestione del precontenzioso

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Contestazione sull’uso di keyword nei Google Ads

Difesa giudiziale da accusa di concorrenza sleale e uso indebito del nome commerciale

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Monitoraggio scadenze e pagamento delle tasse per garantire continuità della tutela

error: Content is protected !!