Dichiarazione di successione

Il servizio consente di essere assistiti nella compilazione e nella presentazione della Dichiarazione di Successione presso l’Agenzia delle Entrate.

Lo studio, nell’ambito della consulenza, risponde ai quesiti relativi alla successione e alla gestione del patrimonio ereditario.

In ipotesi di successione testamentaria, coadiuva l’erede o il legatario negli ulteriori adempimenti di Legge correlati alla pubblicazione. Il servizio, inoltre, esclude il rischio di commettere errori nella compilazione della dichiarazione di successione. Detti errori potrebbero comportare la perdita di benefici fiscali o l’applicazione di sanzioni.

La presentazione della dichiarazione di successione è uno dei nostri servizi dedicati nell’area di attività: testamento e successioni.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

La dichiarazione di successione deve essere presentata entro e non oltre 12 mesi dalla dipartita. Lo studio predispone la dichiarazione su richiesta di:

  • eredi;
  • legatari;
  • esecutori testamentari;
  • curatori dell’eredità giacente.

L’assistenza qualificata dello studio viene richiesta per agevolare i congiunti:

  • nell’inventario ereditario;
  • nell’aggiornamento degli intestati;
  • nei rapporti con le banche;
  • in ipotesi di conflitto tra eredi.

L’elenco è meramente esemplificativo.

Le caratteristiche del servizio

Lo studio si fa carico della raccolta della documentazione utile alla dichiarazione. In ipotesi di successione testamentaria, coadiuva l’erede o il legatario negli ulteriori adempimenti di Legge correlati alla pubblicazione.

Viene ricostruito l’asse ereditario, una volta identificati gli eredi, vengono definite le quote ai fini della dichiarazione di successione.

Il servizio include:

  • Appuntamento in studio (o in videoconferenza) per agevolare raccolta informativa e documentale;
  • Conulenza legale relativa agli adempimenti successori;
  • Redazione e presentazione della dichiarazione di successione presso l’Agenzia delle Entrate.

Il servizio può essere reso anche in regime di urgenza.

I vantaggi

Lo studio Canella Camaiora vanta una consistente esperienza in materia di diritto civile. Inoltre, lo studio è altamente qualificato in materia di testamento e successioni.

Per massima trasparenza, lo studio rende un preventivo dettagliato prima di dare avvio all’attività.

La consulenza è sempre molto chiara e comprensibile per consentire alla parte assistita di compiere scelte consapevoli.

Le formalità connesse agli adempimenti successori sono evasi in modo rapido e risolutivo nel rispetto della legge e secondo le indicazioni ricevute dal cliente.

Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità

Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità

Il Tribunale accoglie il ricorso del lavoratore e condanna il datore

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Fallimento dell’editore, tutela dei diritti d’autrice

Inviata comunicazione formale e presentata domanda nella procedura concorsuale

Riprese documentaristiche e tutela della riservatezza in ambito culturale

Riprese documentaristiche e tutela della riservatezza in ambito culturale

Fornito un orientamento per proseguire le riprese nel rispetto del diritto alla protezione dei dati

Riconoscimento della paternità su immagini documentaristiche

Riconoscimento della paternità su immagini documentaristiche

Orientamento legale sull’uso e l’attribuzione di fotografie d’archivio

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Definiti ruoli, governance e tutela degli asset in vista della costituzione societaria

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO

Attivata una negoziazione assistita per il ripristino dei contenuti e il risarcimento del danno

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Riscontrata una diffida per crediti non dovuti e concorrenza sleale

Contestate pretese infondate e segnalate condotte lesive ai danni della società

Diffida per plagio e lesione dei diritti morali d’autore

Diffida per plagio e lesione dei diritti morali d’autore

Contestate condotte editoriali e curatorali lesive dell’integrità dell’opera

error: Content is protected !!