Chi richiede il servizio
Il nostro servizio di redazione del testamento viene richiesto da chi vuole essere certo di redigere disposizioni testamentarie valide e inoppugnabili.
In particolare, il servizio è utile nei seguenti casi:
- assegnazione specifici beni mobili o immobili;
- riparto quote disomogeneo;
- esclusione di eredi e verifica quote di legittima;
- nomina di esecutori testamentari;
- nomina di eredi diversi dai congiunti;
- istituzione di fondazioni, mediante testamento;
Inoltre, è possibile introdurre con il testamento specifici oneri. Ad esempio, è possibile subordinare i lasciti a impegni che gli eredi dovranno rispettare per mantenere il proprio diritto.
Con il nostro servizio di assistenza è possibile istituire un esecutore testamentario. L’esecutore è il soggetto che, per volontà del testatore, dà corso alle disposizioni testamentarie.
Le caratteristiche del servizio
Dopo aver inteso le volontà testamentarie della parte assistita, i professionisti suggeriscono la migliore strategia di disposizione e il tipo di testamento.
Il nostro servizio di assistenza alla redazione del testamento include:
- un primo confronto – mediante appuntamento in studio o in via telematica – finalizzato alla raccolta dei documenti e delle informazioni utili all testamento;
- l’assistenza legale di redazione;
- la formalizzazione del testamento in conformità con la disciplina legale.
Su richiesta, la pratica può essere evasa in regime di urgenza.
I vantaggi
Lo studio Canella Camaiora è uno studio altamente qualificato in diritto delle successioni e in materia di contenzioso civile.
L’esperienza processuale consente agli avvocati dello studio di suggerire strategie particolarmente accurate, capaci di prevenire il rischio di lite e di impugnazione del testamento.