Il servizio di indagine consente di verificare la presenza sul mercato, o nei registri ufficiali, di design simili o confondibili con quello che si intende registrare o utilizzare.

Il servizio di indagine sulla novità viene richiesto prima di registrare il design ma viene richiesto soprattutto in ipotesi di accuse di contraffazione (c.d. lettera di diffida) per verificarne la fondatezza o prima di immettere in commercio un prodotto quando si teme che possa violare diritti altrui.

Il servizio di indagine per Design è uno dei nostri servizi dedicati nell’area “diritto del Design

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

Il servizio di indagine sulla novità viene richiesto prima di registrare il design. Il servizio viene richiesto anche in ipotesi di accuse di contraffazione (c.d. lettera di diffida) per verificarne la fondatezza o prima di immettere in commercio un prodotto quando si teme che possa violare diritti altrui.

In particolare, i clienti che richiedono il servizio sono:

  • Produttori,
  • Importatori,
  • Distributori di prodotti;
  • Studi di design e architettura;
  • Stilisti e designer;
  • Influencer;
  • Illustratori;
  • Tatuatori;
  • Agenzia di grafica e comunicazione;
  • Designer di gioielli.

L’elenco è meramente esemplificativo.

Le caratteristiche del servizio

Il servizio include un parere sulla novità, basata sulle banche dati disponibili, e sul carattere individuale del design nonché un’indagine Web volta a valutare l’esistenza di design rilevanti, non registrati, ma che godono comunque di tutela. Attraverso l’utilizzo di key word rappresentative del design, delle categorie di prodotti (secondo la Classificazione di Locarno) e dei capofila, il servizio di indagine consente di verificare che il proprio design non sia stato “anticipato”.  Il servizio, inoltre, include la considerazione dei profili della concorrenza sleale.

Il nostro servizio include:

  1. Le ricerche e le indagini sulle banche dati ufficiali relative ai design anteriori rilevanti;
  2. Le ricerche e le indagini sui maggiori competitor del settore rilevante volte a valutare l’esistenza di design non registrati;
  3. La redazione di un’opinione legale pertinente sulla legittimità del design da registrare/utilizzare..

Il servizio è fortemente consigliato in quanto protegge il design dal rischio di accuse di contraffazione e, quindi, di dover ritirare un prodotto dal mercato e/o di dover affrontare i costi di un procedimento legale dovuto all’interferenza con il precedente design.

Tempi di evasione: 7 giorni lavorativi

I vantaggi 

Lo studio Canella Camaiora è altamente qualificato nella gestione e nella tutela dei diritti di proprietà industriale. Inoltre, lo studio è altamente qualificato nel contenzioso caratteristico di queste materie (procedimenti cautelari e di merito innanzi alle sezioni specializzate).

L’esperienza acquisita ci permette di assistere i nostri clienti in modo accurato e prudente, minimizzando i rischi correlati alle contestazioni in materia di design.

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Strategia di tutela dell’identità visiva mediante packaging da asporto

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Marchi, loghi e design per rafforzare la protezione dell’identità visiva in ambito e-health

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Analisi giuridica sulla legittimità della produzione di modellini

Tutela del packaging e dell’identità visiva per lo sviluppo in franchising

Tutela del packaging e dell’identità visiva per lo sviluppo in franchising

Protezione strategica degli asset immateriali per il consolidamento del format commerciale

Verifica di anteriorità e strategia di tutela per nuovo design da esterni

Verifica di anteriorità e strategia di tutela per nuovo design da esterni

Analisi preventiva e orientamento sulla protezione del progetto

Conflitto tra e-commerce concorrenti su branding e design

Conflitto tra e-commerce concorrenti su branding e design

Parere legale su denigrazione, packaging simile e presunto agganciamento commerciale

Accusa di contraffazione per gioielli artigianali

Accusa di contraffazione per gioielli artigianali

Primo esame difensivo per un caso di presunta violazione di diritto d’autore non professionale

Reclamo cautelare per l’uso non autorizzato di grafiche artistiche

Reclamo cautelare per l’uso non autorizzato di grafiche artistiche

Condanna di produttori e dettaglianti per la commercializzazione non autorizzata

error: Content is protected !!