Protezione del design digitale: tutela legale di interfacce, layout e progetti UX/UI

Assistenza legale per la registrazione, difesa e valorizzazione del design digitale in ambito web, software e app.

Nel contesto digitale contemporaneo, il design di interfacce, layout grafici, ambienti virtuali e prodotti digitali rappresenta un elemento strategico di differenziazione. La protezione giuridica del design digitale richiede un approccio integrato che tenga conto dell’evoluzione normativa, delle prassi di registrazione e dei rischi connessi alla riproduzione non autorizzata. Canella Camaiora Studio Legale offre consulenza e assistenza legale dedicata alla tutela dei progetti di digital design, con soluzioni su misura per imprese, creativi e studi di progettazione.

Il servizio comprende:

  • Valutazione giuridica della tutelabilità di layout, interfacce e contenuti visivi digitali
  • Redazione e deposito di disegni/modelli digitali presso EUIPO e WIPO
  • Strategia di tutela cumulativa con diritto d’autore e marchio
  • Assistenza in caso di plagio, violazione o concorrenza sleale online
  • Redazione di contratti e NDA per progetti digitali

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

Il servizio si rivolge a soggetti attivi nella creazione di prodotti e ambienti digitali, che necessitano di proteggere l’unicità del proprio design e la riconoscibilità del brand digitale.

Tra i principali destinatari:

  • Web designer e sviluppatori UX/UI
  • Software house e start-up tecnologiche
  • Agenzie di comunicazione e studi grafici
  • Aziende che operano attraverso app, siti e piattaforme digitali
  • Brand che investono in identità visiva e user experience

Le caratteristiche del servizio

Il servizio si adatta alla specificità del design digitale, con attenzione alla rapidità di evoluzione dei prodotti e alle sfide connesse alla divulgazione su larga scala.

Modalità operative:

  • Analisi tecnica e giuridica del design digitale da proteggere
  • Deposito di disegni/modelli comunitari o internazionali in formato digitale
  • Predisposizione di clausole contrattuali per l’uso e la titolarità dei diritti
  • Monitoraggio delle violazioni su marketplace, piattaforme e app store
  • Consulenza su best practice di riservatezza e pubblicazione strategica

I vantaggi del servizio

Proteggere il design digitale consente di prevenire copie non autorizzate, rafforzare la propria presenza online e tutelare l’investimento in innovazione visiva.

Vantaggi concreti:

  • Diritto esclusivo sull’aspetto visivo di app, siti e interfacce
  • Possibilità di agire in giudizio contro copie o utilizzi non autorizzati
  • Tutela cumulativa e rafforzata con copyright e marchio
  • Supporto alla strategia commerciale del prodotto digitale
  • Prevenzione delle violazioni su piattaforme internazionali

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Strategia di tutela dell’identità visiva mediante packaging da asporto

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Marchi, loghi e design per rafforzare la protezione dell’identità visiva in ambito e-health

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Analisi giuridica sulla legittimità della produzione di modellini

Tutela del packaging e dell’identità visiva per lo sviluppo in franchising

Tutela del packaging e dell’identità visiva per lo sviluppo in franchising

Protezione strategica degli asset immateriali per il consolidamento del format commerciale

Verifica di anteriorità e strategia di tutela per nuovo design da esterni

Verifica di anteriorità e strategia di tutela per nuovo design da esterni

Analisi preventiva e orientamento sulla protezione del progetto

Conflitto tra e-commerce concorrenti su branding e design

Conflitto tra e-commerce concorrenti su branding e design

Parere legale su denigrazione, packaging simile e presunto agganciamento commerciale

Accusa di contraffazione per gioielli artigianali

Accusa di contraffazione per gioielli artigianali

Primo esame difensivo per un caso di presunta violazione di diritto d’autore non professionale

Reclamo cautelare per l’uso non autorizzato di grafiche artistiche

Reclamo cautelare per l’uso non autorizzato di grafiche artistiche

Condanna di produttori e dettaglianti per la commercializzazione non autorizzata

error: Content is protected !!