Contrattualistica per la valorizzazione del design: gestione giuridica dei diritti economici

Redazione e negoziazione di accordi per la protezione, lo sfruttamento e la commercializzazione del design.

La contrattualistica è uno strumento fondamentale per trasformare il design in valore economico. Attraverso accordi ben strutturati, è possibile disciplinare l’uso dei diritti di design, regolare i rapporti con partner e licenziatari, e prevenire contenziosi.Canella Camaiora Studio Legale offre assistenza completa nella redazione, revisione e negoziazione di contratti relativi alla titolarità, all’uso e alla valorizzazione del design.

Il servizio comprende:

  • Redazione di contratti di licenza e cessione dei diritti di design
  • Accordi di co-design e gestione della titolarità condivisa
  • Contratti di distribuzione e commercializzazione con clausole IP
  • Regolamentazione dei rapporti con freelance, consulenti e fornitori
  • Accordi di riservatezza e tutela del know-how progettuale

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

Il servizio è rivolto a soggetti che desiderano strutturare in modo sicuro e strategico i propri rapporti contrattuali legati allo sfruttamento del design.

Tra i principali destinatari:

  • Aziende e brand titolari di design registrati o non registrati
  • Designer indipendenti e studi di progettazione
  • Agenzie di comunicazione e studi grafici
  • Produttori e distributori operanti in settori ad alto contenuto estetico
  • Start-up con progetti innovativi da valorizzare

Le caratteristiche del servizio

Il servizio viene erogato con un approccio personalizzato, tenendo conto delle peculiarità del progetto, della tipologia di rapporto commerciale e della giurisdizione di riferimento.

Modalità operative:

  • Analisi preliminare della struttura dei diritti di design e delle esigenze contrattuali
  • Redazione e revisione di contratti in italiano e in lingua inglese
  • Negoziazione delle clausole con controparti nazionali e internazionali
  • Assistenza in fase di esecuzione e gestione degli accordi
  • Integrazione delle tutele di proprietà intellettuale all’interno di contratti commerciali

I vantaggi del servizio

Una contrattualistica solida consente di prevenire conflitti, ottimizzare lo sfruttamento economico del design e proteggere gli investimenti creativi.

Vantaggi concreti:

  • Tutela efficace dei diritti patrimoniali e morali sul design
  • Controllo sull’utilizzo del design da parte di terzi
  • Incremento del valore commerciale dei progetti creativi
  • Riduzione del rischio legale in caso di controversie
  • Strumenti contrattuali flessibili e adattabili a contesti internazionali

Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità

Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità

Il Tribunale accoglie il ricorso del lavoratore e condanna il datore

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Recuperato un credito professionale per prestazioni tecniche

Tutela del credito in sede giudiziale con rientro immediato

Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianale

Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianale

Attivata una negoziazione assistita per tutelare un artista-artigiano

Valutazione di registrabilità per marchio nel settore FantaSport

Valutazione di registrabilità per marchio nel settore FantaSport

Ricerca di anteriorità e strategia di deposito per piattaforma digitale ispirata al mondo dei motori

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Strutturata una rete commerciale tutelata per prodotti illustrati di design

Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazione

Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazione

Analisi giuridica e approccio negoziale in fase di espansione internazionale

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Accordo transattivo per la restituzione di un prestito personale

Definita una controversia ultra-decennale con garanzie di pagamento e clausola risolutiva

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Risoluzione stragiudiziale con risarcimento e trasferimento della titolarità

error: Content is protected !!