Stesura e deposito della domanda di brevetto

Servizio professionale per la protezione legale dell’innovazione tecnica, in Italia e a livello internazionale.

Il servizio di stesura e deposito della domanda di brevetto tutela le soluzioni tecniche originali trasformandole in diritti esclusivi pienamente opponibili. Brevettare consente di impedire l’uso non autorizzato da parte di terzi, creare asset trasferibili e consolidare il vantaggio competitivo sul mercato. Lo Studio Canella Camaiora assiste inventori e imprese in ogni fase del processo brevettuale, garantendo conformità normativa, efficacia redazionale e strategia di tutela coerente con gli obiettivi del cliente.

Principali attività incluse:

  • Analisi della brevettabilità e identificazione del corretto titolo di protezione (brevetto o modello di utilità)
  • Ricerca di anteriorità e verifica dei rischi di interferenza con titoli esistenti
  • Redazione della domanda di brevetto conforme agli standard tecnici e legali
  • Deposito della domanda presso UIBM, EPO o WIPO, a seconda della strategia territoriale
  • Monitoraggio dell’iter e assistenza nella fase di esame o eventuali opposizioni

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

Il servizio si rivolge a soggetti che desiderano tutelare invenzioni tecniche, prevenire la divulgazione non protetta e consolidare la proprietà industriale.

Clienti tipici:

  • Inventori singoli e team di ricerca
  • Start-up innovative e spin-off universitari
  • PMI con orientamento R&D
  • Grandi imprese industriali
  • Università, centri di trasferimento tecnologico e consorzi

Caratteristiche del servizio

L’attività si articola in modo modulare, con un approccio tecnico-legale integrato. Ogni intervento è personalizzato in base alla natura dell’invenzione, alle esigenze di riservatezza e agli obiettivi di valorizzazione economica.

Modalità operative:

  • Incontro preliminare con analisi tecnica e strategica dell’invenzione
  • Definizione delle rivendicazioni e redazione tecnica della domanda
  • Supporto documentale (disegni tecnici, descrizione, abstract)
  • Gestione del deposito nazionale, europeo (EPO/effetto unitario) o internazionale (PCT)
  • Interazione con gli esaminatori e monitoraggio dell’iter di concessione

I vantaggi del servizio

Affidare la redazione e il deposito della domanda di brevetto a uno studio specializzato consente di massimizzare la validità, la proteggibilità e l’efficacia economica dell’innovazione.

Vantaggi principali:

  • Prevenzione della caduta in pubblico dominio per effetto di divulgazioni premature
  • Tutela giuridica esclusiva in Italia, Europa e oltre 150 Paesi (tramite PCT)
  • Maggiore probabilità di concessione grazie alla corretta formulazione delle rivendicazioni
  • Gestione strategica della tempistica di deposito (priorità, estensioni, segretezza)
  • Supporto qualificato anche nella fase successiva di difesa o licensing del brevetto

Diritti economici sul software sviluppato senza contratto

Diritti economici sul software sviluppato senza contratto

Chiarita la titolarità e il perimetro dello sfruttamento

Valutazione negativa di brevettabilità per soluzione tecnica nel settore automotive

Valutazione negativa di brevettabilità per soluzione tecnica nel settore automotive

Ricerca preventiva e analisi comparativa per evitare investimenti improduttivi

Tutela di una tecnologia per il recupero e la trasformazione dell’energia

Tutela di una tecnologia per il recupero e la trasformazione dell’energia

Analisi di brevettabilità e deposito come modello di utilità

Brevettazione di un’innovazione tecnica per attrezzo sportivo

Brevettazione di un’innovazione tecnica per attrezzo sportivo

Consulenza strategica e deposito della domanda con redazione professionale delle rivendicazioni

NDA e processo di selezione: tutela del brevetto in fase precontrattuale

NDA e processo di selezione: tutela del brevetto in fase precontrattuale

Analisi preventiva delle clausole e raccomandazioni per evitare implicite cessioni di diritti

Parere tecnico su un brevetto per la ristorazione

Parere tecnico su un brevetto per la ristorazione

Verifica della contraffazione e analisi strategica sul contesto competitivo

Strategia brevettuale per dispositivo tecnico idraulico

Strategia brevettuale per dispositivo tecnico idraulico

Valutazione di brevettabilità e strategia industriale per un’innovazione nel settore edilizio

Verifica preliminare per la tutela di un’idea innovativa

Verifica preliminare per la tutela di un’idea innovativa

Ricerca di anteriorità e analisi di brevettabilità

error: Content is protected !!