Gestione, monitoraggio e valorizzazione della proprietà intellettuale

Il servizio IP portfolio di Canella Camaiora Studio Legale è una soluzione avanzata per la gestione strategica dei diritti di proprietà intellettuale. Attraverso il monitoraggio continuativo di marchi, brevetti, design e altri asset immateriali, il servizio garantisce una protezione efficace e una valorizzazione ottimale del portafoglio IP.

Un’adeguata gestione della proprietà intellettuale consente alle imprese di evitare la perdita di diritti, prevenire violazioni e ottimizzare lo sfruttamento commerciale dei propri asset immateriali.

Il servizio include:

  • Monitoraggio periodico del portafoglio IP, con verifiche programmate dello stato dei titoli registrati.
  • Gestione scadenze e rinnovi, per assicurare la continuità della protezione dei diritti IP.
  • Reportistica su contenziosi e opposizioni, con aggiornamenti dettagliati sulle controversie in corso.
  • Screening web e marketplace (servizio opzionale) per individuare tempestivamente violazioni e usi non autorizzati.
  • Strategie di valorizzazione del portafoglio IP, con consulenza per operazioni di licensing, cessione e sfruttamento economico dei diritti.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Il servizio di gestione del portafoglio IP è scelto da aziende e professionisti che necessitano di un controllo continuativo ed efficace della proprietà intellettuale.

Principali destinatari del servizio

  • Grandi aziende e PMI, che devono gestire un portafoglio IP strutturato e complesso.
  • Startup e innovatori, che necessitano di una protezione solida per le proprie creazioni.
  • Investitori e titolari di brevetti e marchi, per monitorare e valorizzare i propri asset immateriali.
  • Imprese con una forte presenza online, per prevenire usi illeciti del brand su web e marketplace.

Il servizio IP portfolio offre una gestione strutturata e continuativa del portafoglio di diritti IP, garantendo sicurezza, protezione e valorizzazione degli asset intangibili dell’impresa.

Come funziona il servizio?

  • Monitoraggio strutturato, con controlli periodici sullo stato di marchi, brevetti e design.
  • Supervisione delle scadenze, per evitare la decadenza involontaria dei diritti IP.
  • Analisi di contenziosi e opposizioni, con aggiornamenti dettagliati sulle azioni legali in corso.
  • Sorveglianza online e offline (opzionale), per individuare violazioni su web, marketplace e reti di distribuzione.
  • Consulenza strategica, per la valorizzazione economica e l’ottimizzazione del portafoglio IP.

I vantaggi del servizio

Una gestione efficace dell’IP portfolio consente di proteggere gli asset immateriali e di trasformarli in un vantaggio competitivo per l’impresa.

Benefici del servizio

  • Prevenzione delle violazioni, grazie a un monitoraggio continuo dei diritti IP.
  • Tutela attiva del portafoglio IP, per evitare la perdita di titoli o l’uso illecito da parte di terzi.
  • Ottimizzazione della gestione interna, con un sistema di controllo centralizzato ed efficiente.
  • Valorizzazione economica, con strategie mirate per lo sfruttamento commerciale degli asset IP.
  • Reportistica personalizzata, per una gestione consapevole e informata della proprietà intellettuale.

Sottotitoli e accreditamento errato in un’opera cinematografica

Sottotitoli e accreditamento errato in un’opera cinematografica

Lesione del diritto morale d’autore nella distribuzione di un film di rilievo internazionale

Errata attribuzione autoriale sui social: richiesta di rettifica

Errata attribuzione autoriale sui social: richiesta di rettifica

Lettera formale a tutela della verità storica e progettuale

Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Analisi preventiva e strategia difensiva per evitare opposizioni in sede di registrazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Strategia di tutela dell’identità visiva mediante packaging da asporto

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Marchi, loghi e design per rafforzare la protezione dell’identità visiva in ambito e-health

Diritti economici sul software sviluppato senza contratto

Diritti economici sul software sviluppato senza contratto

Chiarita la titolarità e il perimetro dello sfruttamento

Commercio internazionale: fermo doganale causato dal venditore

Commercio internazionale: fermo doganale causato dal venditore

Diffida stragiudiziale per ottenere il rimborso e tutelare l’operatore estero

Franchising difforme: avviata mediazione per tutelare l’affiliato

Franchising difforme: avviata mediazione per tutelare l’affiliato

Condotta ingannevole e gravi inadempimenti nella gestione di un contratto di affiliazione

error: Content is protected !!