Marchi collettivi e marchi di certificazione

La normativa richiede il rispetto di specifiche condizioni e requisiti: lo Studio si occupa di orientamento, analisi, redazione del regolamento disciplinare e deposito del marchio nel rispetto della Legge.

Gruppi di aziende o produttori utilizzano il marchio collettivo per segnalare la conformità dei loro prodotti o servizi a un regolamento condiviso e/o la provenienza da una specifica area geografica. Il marchio di certificazione presuppone la neutralità titolare.

La registrazione di marchi collettivi e marchi di certificazione è uno dei nostri servizi dell’area registrazione marchi.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio

Il marchio collettivo viene richiesto da associazioni di categoria (di fabbricanti, produttori, prestatori di servizi o commercianti), consorzi oppure enti locali che sono interessati a garantire l’origine, la natura o la qualità di determinati prodotti o servizi in conformità al Disciplinare.

Il marchio di certificazione può essere invece richiesto da chiunque (persona fisica o giuridica, anche società di capitali o istituzioni pubbliche), purché non gestisca un’attività che comporti la fornitura di prodotti o servizi del tipo certificato, e che abbia lo scopo di garantire e certificare una determinata caratteristica del prodotto.

Le caratteristiche del servizio

Il servizio di registrazione marchi consente di ottenere protezione per un periodo di 10 anni. La protezione è rinnovabile perpetuamente, di 10 anni in 10 anni.

II nostro servizio di registrazione del marchio collettivo o di certificazione comprende:

  • Orientamento legale;
  • Full immersion e classificazione del marchio;
  • Analisi e ricerca di anteriorità;
  • Redazione del regolamento disciplinare;
  • Deposito del marchio e del regolamento.

I vantaggi

Lo Studio è altamente qualificato nella tutela e nella gestione dei diritti di proprietà industriale ed intellettuale. La pluriennale dei professionisti dello studio Canella Camaiora consente soluzioni rapide, corrette e funzionali alle esigenze dei clienti.

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Memorandum of Understanding per progetto digitale a vocazione imprenditoriale

Definiti ruoli, governance e tutela degli asset in vista della costituzione societaria

Valutazione di registrabilità per marchio nel settore FantaSport

Valutazione di registrabilità per marchio nel settore FantaSport

Ricerca di anteriorità e strategia di deposito per piattaforma digitale ispirata al mondo dei motori

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Contratto di distribuzione per un marchio d’artista

Strutturata una rete commerciale tutelata per prodotti illustrati di design

Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazione

Domain name “occupato”: definita strategia di penetrazione

Analisi giuridica e approccio negoziale in fase di espansione internazionale

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Cessione di marchio nel settore fitness dopo utilizzo non autorizzato

Risoluzione stragiudiziale con risarcimento e trasferimento della titolarità

Tutela brevettuale per un’innovazione nel settore motociclistico

Tutela brevettuale per un’innovazione nel settore motociclistico

Consulenza strategica su brevetto, marchio e protezione contrattuale

Tutela in giudizio per uso non autorizzato di contenuti digitali

Tutela in giudizio per uso non autorizzato di contenuti digitali

Azione riconvenzionale per immagini utilizzate oltre il perimetro contrattuale

Tutela giuridica di un format culturale ed enogastronomico

Tutela giuridica di un format culturale ed enogastronomico

Consulenza integrata su marchio, contratti e modello di diffusione controllata

error: Content is protected !!