Procedimento di opposizione marchio italiano

Il servizio consente di essere difesi in un procedimento di opposizione innanzi all’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi)

L’assistenza nel procedimento di opposizione marchio italiano è uno dei nostri servizi dedicati nell’area: Registrazione marchi. Quando il titolare di un marchio italiano riceve una contestazione proveniente dall’Ufficio marchi oppure un’opposizione alla registrazione proveniente da titolari di marchi anteriori, lo assistiamo nella difesa del suo marchio. Assistiamo anche chi desideri opporsi alla registrazione di un altrui marchio italiano uguale o confondibile con il proprio.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio

Il servizio di assistenza nel procedimento di opposizione marchio italiano viene richiesto da:

  1. chi abbia ricevuto una contestazione/opposizione alla domanda di registrazione di un marchio italiano;
  2. chi, essendo titolare di un marchio nel territorio italiano, desideri opporsi alla registrazione di un altrui marchio italiano, uguale o confondibile con il proprio marchio;
  3. chi, essendo titolare di un marchio nel territorio dell’Unione Europea, desideri opporsi alla registrazione di un altrui marchio italiano, uguale o confondibile con il proprio marchio;

Per presentare opposizione occorre essere titolari di un marchio valido nel territorio italiano o nel territorio dell’Unione Europea.

È importante agire con rapidità, entro i termini imposti dall’UIBM. 

Le caratteristiche del servizio

Il servizio di opposizione a marchio italiano a cura dello Studio include:

  • La valutazione del caso (anche mediante un primo incontro di trattazione in studio o in via telematica), con raccolta informativa/documentale;
  • Le ricerche e le indagini sui marchi coinvolti;
  • Il parere legale a cura dei professionisti dello Studio;
  • La gestione dell’intera procedura di opposizione di fronte all’UIBM.

Le memorie e le repliche nel procedimento di opposizione servono ad argomentare in dettaglio la sussistenza o meno del rischio di confusione e soprattutto le prove relative all’uso del marchio e alla sua novità.

Gli avvocati dello Studio assistono i Clienti anche nelle eventuali trattative finalizzate all’individuazione di un accordo di coesistenza (prevedendo ad esempio una limitazione della lista prodotti).

I vantaggi 

Lo Studio Legale Canella Camaiora è altamente qualificato nella gestione e nella tutela dei diritti di proprietà industriale e intellettuale. Inoltre, lo Studio è altamente qualificato nel contenzioso specialistico in materia di diritto industriale.

L’esperienza acquisita ci permette di assistere i nostri clienti in modo accurato e prudente – anche in termini economici e di effettiva opportunità di ogni procedimento.

Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Marchio a rischio interferenza con brand notorio

Analisi preventiva e strategia difensiva per evitare opposizioni in sede di registrazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Tutela della forma distintiva in un format di ristorazione

Strategia di tutela dell’identità visiva mediante packaging da asporto

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Strategia integrata di tutela per un sistema diagnostico AI-based

Marchi, loghi e design per rafforzare la protezione dell’identità visiva in ambito e-health

Conflitto tra marchi nel settore profumeria

Conflitto tra marchi nel settore profumeria

Trattativa avviata per evitare contenzioso e tutelare l’uso del segno aziendale

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Riproduzione in scala di auto da corsa: profili di rischio

Analisi giuridica sulla legittimità della produzione di modellini

Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza sleale

Format originale copiato online: diffida per plagio e concorrenza sleale

Un autore italiano scopre la commercializzazione non autorizzata di opere simili al proprio progetto

Azione legale per plagio, contraffazione e concorrenza sleale a danno di un artista

Azione legale per plagio, contraffazione e concorrenza sleale a danno di un artista

Tutela dell’identità creativa e del marchio contro diffusione e commercializzazione illecite

Tutela del packaging e dell’identità visiva per lo sviluppo in franchising

Tutela del packaging e dell’identità visiva per lo sviluppo in franchising

Protezione strategica degli asset immateriali per il consolidamento del format commerciale

error: Content is protected !!