Registrazione e tutela del software e delle opere di intelligenza artificiale

Protezione legale degli asset digitali attraverso strumenti giuridici avanzati

La registrazione e tutela del software e delle opere di intelligenza artificiale (IA) sono fondamentali per salvaguardare i diritti di proprietà intellettuale e garantire la valorizzazione degli asset digitali. Canella Camaiora Studio Legale offre un servizio specializzato che integra competenze legali e tecniche per assicurare una protezione efficace e conforme alle normative vigenti.

Il servizio comprende:

  • Deposito del software presso il Registro Pubblico Speciale per i Programmi per Elaboratore tenuto dalla SIAE, al fine di ottenere una prova legale della paternità e della data di creazione.
  • Analisi della tutelabilità delle opere generate con l’ausilio dell’IA, verificando la presenza di un contributo creativo umano rilevante e dimostrabile, condizione necessaria per la protezione ai sensi del diritto d’autore. Consulenza sulla gestione dei diritti patrimoniali e morali relativi al software e alle opere di IA, inclusa la redazione di contratti di licenza e cessione.
  • Assistenza nella trascrizione degli atti di trasferimento dei diritti di utilizzazione economica presso i registri competenti.

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Chi richiede il servizio 

Il servizio è rivolto a:

  • Sviluppatori di software e algoritmi di intelligenza artificiale.
  • Startup e imprese tecnologiche che desiderano proteggere i propri asset digitali.
  • Centri di ricerca e università coinvolti in progetti di sviluppo software e IA.
  • Investitori e fondi di venture capital interessati alla valutazione e tutela degli asset tecnologici.

Le caratteristiche del servizio

Il servizio si articola in:

  • Valutazione preliminare della tutelabilità del software e delle opere di IA.
  • Preparazione della documentazione necessaria per il deposito e la registrazione presso gli enti competenti.
  • Redazione e negoziazione di contratti relativi ai diritti di utilizzo e sfruttamento economico.
  • Monitoraggio e aggiornamento della protezione legale in base all’evoluzione normativa e tecnologica.

I vantaggi del servizio

I benefici includono:

  • Consolidamento della prova legale della paternità e della data di creazione del software e delle opere di IA.
  • Protezione efficace contro l’uso non autorizzato e la violazione dei diritti di proprietà intellettuale.
  • Valorizzazione degli asset digitali in operazioni di investimento, cessione o partnership.
  • Conformità alle normative vigenti in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale.

Deposito SIAE per protezione software

Deposito SIAE per protezione software

Tutela efficace e immediata del codice sorgente sviluppato internamente

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Gestione annuale per il mantenimento di un brevetto

Monitoraggio scadenze e pagamento delle tasse per garantire continuità della tutela

Uso contestato di immagini in ambito collaborativo

Uso contestato di immagini in ambito collaborativo

Contro-diffida per ridimensionare le pretese e tutelare la reputazione aziendale

Collage e appropriation art: profili di liceità

Collage e appropriation art: profili di liceità

Consulenza strategica per tutelare libertà creativa e sostenibilità commerciale

Diffusione illecita online di opere audiovisive

Diffusione illecita online di opere audiovisive

Strategia internazionale per la tutela dei diritti morali e patrimoniali d’autore

Contratto quadro per fornitori di soluzioni digitali

Contratto quadro per fornitori di soluzioni digitali

Strumento giuridico unitario per la gestione di rapporti continuativi con terze parti

Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico

Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico

Strumenti legali su misura per il lancio sul mercato di una piattaforma cloud innovativa

Valutazione legale per progetto e-commerce sviluppato da dipendente

Valutazione legale per progetto e-commerce sviluppato da dipendente

Chiarimento sulla titolarità dei diritti e conformità del progetto ICT

error: Content is protected !!