Accordo stragiudiziale nel settore cinematografico

Tutelati i diritti patrimoniali e professionali di un fotografo

Giugno 2025

Richieste del cliente

Un professionista con consolidata esperienza nel settore cinematografico ha preso parte alla realizzazione di un’opera audiovisiva italiana successivamente premiata, che ha ricevuto riconoscimenti in contesti di rilievo nazionale. Al termine della produzione, pur avendo ottenuto il compenso per l’attività tecnica svolta, non gli era stata riconosciuta la partecipazione economica e artistica concordata, prevista sulla base del contributo creativo apportato. Il mancato adempimento ha avuto ripercussioni economiche e reputazionali, compromettendo potenziali sviluppi professionali nel circuito produttivo.

Strategia

Lo Studio ha promosso una procedura di negoziazione assistita, ai sensi del D.L. 132/2014, formalizzando in modo puntuale le violazioni contrattuali e illustrando le conseguenze patrimoniali e professionali subite. La trattativa si è svolta in forma riservata e strutturata, portando allo svolgimento di tre incontri formali tra le parti e alla sottoscrizione di un accordo vincolante. Il cliente ha ottenuto un pagamento immediato, oltre al riconoscimento formale del proprio ruolo, con l’impegno a essere coinvolto in via preferenziale in progetti futuri. La soluzione ha evitato l’apertura di un contenzioso giudiziario, tutelando ugualmente gli interessi economici e la reputazione del cliente.

Team: C. Martinez Di Leo, A. Canella

error: Content is protected !!