Conflitto tra marchi nel settore profumeria
Trattativa avviata per evitare contenzioso e tutelare l’uso del segno aziendale
Aprile 2025
Richieste del cliente
Un’azienda italiana attiva nella produzione di profumi ha lanciato sul mercato una nuova fragranza, utilizzando un nome distintivo ideato internamente. Dopo l’uscita del prodotto, il cliente ha ricevuto una formale contestazione da parte di una multinazionale del settore, titolare di un marchio registrato identico nella medesima classe merceologica. La titolare del marchio anteriore ha denunciato un rischio di confusione sul mercato e un potenziale pregiudizio per i propri diritti esclusivi.
Strategia
Lo Studio ha avviato un’analisi approfondita sulla validità giuridica del segno utilizzato, valutando il grado di somiglianza, la forza distintiva, la presenza sul mercato e le condizioni di possibile coesistenza tra i marchi. A seguito dell’inquadramento normativo, è stato instaurato un confronto stragiudiziale con la controparte, con l’obiettivo di evitare un contenzioso e garantire la continuità operativa del cliente. È stata quindi strutturata una proposta negoziale orientata alla definizione di un assetto contrattuale chiaro e sostenibile, volto a regolare l’uso parallelo dei marchi secondo criteri di distinzione commerciale e di settore.
Team: D. Camaiora, D. Teruggia