Contrattualistica SaaS per software tecnico-specialistico
Strumenti legali su misura per il lancio sul mercato di una piattaforma cloud innovativa
Settembre 2025
Richieste del cliente
Una società tecnologica operante nel campo dell’innovazione digitale ha sviluppato una piattaforma software proprietaria, destinata a offrire servizi tecnici specialistici in modalità SaaS. Dopo una fase iniziale di utilizzo interno e test con un numero ristretto di professionisti esterni, l’azienda si apprestava a rilasciare ufficialmente il servizio sul mercato, con un modello commerciale basato su canone annuale e funzionalità a consumo. La società necessitava di una struttura contrattuale capace di tutelare il prodotto software e di regolare in modo efficace i rapporti con gli utenti e i partner futuri.
Strategia
Lo Studio ha affiancato il cliente predisponendo termini di servizio (EULA) completi e aderenti al contesto SaaS, che disciplinano con rigore responsabilità, gestione dei dati, portabilità, interoperabilità e aggiornamenti. Particolare attenzione è stata riservata all’impatto del nuovo Data Act, nonché all’uso di tecnologie basate su intelligenza artificiale e API esterne, prevedendo clausole specifiche di trasparenza e limitazione di responsabilità. In parallelo, è stato redatto un contratto commerciale integrato, in forma cartacea, pensato per i clienti business: non solo per regolare gli aspetti economici e di durata, ma anche per tutelare espressamente la proprietà intellettuale del software. La società ha così potuto affrontare il lancio della piattaforma con una contrattualistica solida e scalabile, pienamente conforme agli standard legali più aggiornati.
Team: M. Manca, A. Canella