Diffida per perdita di identità digitale a seguito di contratto SEO
Attivata una negoziazione assistita per il ripristino dei contenuti e il risarcimento del danno
Luglio 2025
Richieste del cliente
Un ristorante milanese ha richiesto assistenza legale dopo aver riscontrato gravi conseguenze derivanti da un contratto per servizi SEO e indicizzazione sottoscritto con un fornitore specializzato. A seguito dell’intervento tecnico, la scheda Google del locale è stata trasferita senza autorizzazione, comportando la perdita irreversibile di risposte a oltre 2.700 recensioni, immagini e contenuti originali accumulati negli anni. L’evento ha avuto ricadute dirette sulla visibilità online e sull’affluenza della clientela. I tentativi di risoluzione informale non hanno prodotto alcun risultato.
Strategia
Lo Studio ha analizzato la vicenda ipotizzando profili di responsabilità contrattuale e danno da lesione dell’identità digitale, procedendo a una prima quantificazione del danno basata sul tempo necessario alla ricostruzione dei contenuti persi. È stata quindi predisposta una diffida formale con invito alla negoziazione assistita, ai sensi del D.L. 132/2014, per richiedere: il ripristino della titolarità della scheda, il recupero dei contenuti, il rimborso delle somme versate e l’assunzione degli oneri contrattuali residui da parte del fornitore. L’intervento mira a una soluzione extragiudiziale rapida e sostenibile, mantenendo ferma la possibilità di agire in giudizio in caso di esito negativo. L’azione ha permesso di strutturare una tutela solida e tempestiva in risposta a una perdita critica di patrimonio digitale.
Team: D. Teruggia, D. Camaiora