Diffida per plagio e concorrenza sleale nel settore artigianale
Attivata una negoziazione assistita per tutelare un artista-artigiano
Luglio 2025
Richieste del cliente
Un artista-artigiano attivo nel settore dell’artigianato creativo ispirato alla tradizione ha richiesto assistenza legale dopo aver scoperto che un concorrente locale stava riproducendo e commercializzando copie non autorizzate delle sue creazioni originali, realizzate e vendute in esemplari autoriali. Le imitazioni, prive di apporto creativo autonomo, venivano diffuse a pochi metri dal suo punto vendita, accompagnate da dichiarazioni ingannevoli sull’attribuzione autoriale.
Strategia
Lo Studio ha predisposto e inviato una diffida formale con invito alla negoziazione assistita, ai sensi dell’art. 2 ss. D.L. 132/2014, contestando la condotta sotto i profili di plagio, contraffazione e concorrenza sleale ex art. 2598 c.c. e normativa sul diritto d’autore. Nella comunicazione è stato evidenziato l’effetto confusorio per il pubblico, lo sviamento di clientela e la natura mendace della comunicazione pubblicitaria adottata dalla controparte. Il cliente ha così potuto attivare una procedura strutturata di tutela stragiudiziale, riservandosi ogni azione giudiziaria in caso di mancata adesione alla negoziazione.
Team: G. Rossi, D. Camaiora